22.05.2013 Views

Storia popolare della filosofia - prova-cor

Storia popolare della filosofia - prova-cor

Storia popolare della filosofia - prova-cor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Platone ammette la realtà del non-essere. “Ma quando diciamo non-essere – avverte – non diciamo il<br />

contrario dell’essere ma solo il diverso”. 163<br />

Nella metafisica platonica l’idea suprema è al di là <strong>della</strong> stessa distinzione di essere e non-essere, è, cioè, il Bene,<br />

come principio di tutte le idee. 164<br />

Nella fase finale del suo pensiero, Platone elaborò la dottrina delle idee-numeri o numeri ideali. 165 Egli non<br />

crede che i numeri si generino per via di operazioni aritmetiche, ma pensa che essi partecipino di archetipi<br />

ideali. Così egli ammette: 1) i numeri ideali; 2) i numeri matematici; 3) le cose sensibili numerabili.<br />

Da Aristotele sappiamo che Platone limitava la serie delle idee-numeri alla prima decade. Tutti i numeri,<br />

ad eccezione dei primi dieci, deriverebbero dalla dualità infinita (che comprende le idee del grande e del piccolo,<br />

del più e del meno). Uno/molti, limite/infinito sono, dunque, i costituenti primari delle idee. Ogni idea e una e<br />

insieme partecipa di una molteplicità: essa è una modalità di limitazione dell’indefinita diade. 166 Il numero è una<br />

determinazione dell’infinità: e tale determinazione è possibile sulla base dell’unità. In tal modo il molteplice<br />

indefinito diventa uno (pur restando costituito da una molteplicità, che l’unità definisce e determina). 167<br />

Di fronte all’unità, che si identifica col limite, la natura dell’infinito viene definita come dualità o diade del<br />

più e del meno. Da questi due elementi o princìpi (l’unità e la dualità infinita) vengono a costituirsi i numeri<br />

ideali.<br />

L’anima cosmica comprende originariamente in sé tutti i rapporti di numero e di misura: perciò essa è<br />

archetipo di tutte le determinazioni numeriche. Il cosmo è ordinato in base a questo archetipo.<br />

Così l’armonia musicale e il sistema dei <strong>cor</strong>pi celesti rappresentano, secondo Platone, le primarie<br />

manifestazioni delle determinazioni numeriche. Su tali determinazioni si mo<strong>della</strong>no tutte le manifestazioni<br />

reali: così gli archetipi di ogni realtà <strong>cor</strong>porea e spirituale sono determinazioni numeriche, rapporti<br />

matematici. Il numero è fondamento dell’ordine dell’universo e, nello stesso tempo, di ogni scienza e <strong>della</strong> stessa virtù;<br />

perciò è anche via di salvazione e beatificazione dell’anima. 168<br />

Secondo questa fase matura <strong>della</strong> metafisica platonica, si avrebbe una triplice gerarchia di esseri: le ideenumeri,<br />

gli enti matematici, le cose sensibili. I princìpi generatori delle idee-numeri sarebbero l’Uno e la<br />

Diade indeterminata. 169<br />

Principio dell’ordine dell’universo è, dunque, l’anima cosmica. Questa comprende, come abbiamo visto,<br />

tutti i rapporti di numero e di misura. Essa è stata formata originariamente da Dio dall’unione dell’essenza<br />

indivisibile e di quella divisibile. In tal modo sono state stabilite le modalità archetipe <strong>della</strong> determinazione.<br />

Il mondo fisico risulta costituito dalla proporzione (rapporti armonici) tra i principali elementi materiali, che<br />

sono acqua, aria, fuoco e terra. Ogni elemento ha una sua costituzione geometrica: la terra ha forma cubica, il<br />

fuoco è mo<strong>della</strong>to sulla figura <strong>della</strong> piramide (tetraedro), l’aria su quella dell’ottaedro e l’acqua su quella<br />

dell’icosaedro. 170<br />

L’intero universo è racchiuso in una sfera. Fuori del cielo vi è la sfera iperurania, che è anche sede delle<br />

anime beate (Empireo).<br />

La Terra è collocata al centro dell’universo. 171 Essa è sostenuta dall’equilibrio dato dall’equidistanza da<br />

ogni parte del cielo.<br />

Anche l’uomo è costituito secondo un modello di armonia. L’anima è principio di determinazione: essa informa<br />

il <strong>cor</strong>po e in sé trova le idee, cioè i modelli/archetipi secondo cui la dualità indefinita (la materia) è<br />

determinata (le idee-numeri). La conoscenza è reminiscenza di questo sapere originario.<br />

163 Sof., 256-57.<br />

164 Rep., VI, 508: “E anche per le (idee) conoscibili di’ che dal Bene viene non solo l’essere conosciute ma viene<br />

anche l’essere e l’essenza, senza che il bene sia l’essenza anzi restando superiore all’essenza per dignità e potenza”.<br />

165 Nei dialoghi si possono rintracciare elementi e motivi preparatori di questa dottrina. Nel Fedone (96 e-97 b) si<br />

parla <strong>della</strong> necessità dell’esistenza di numeri-idee, come archetipi dei numeri matematici (la “dualità” come<br />

idea/archetipo del 2).<br />

166 “Ma gli antichi, che valevano più di noi e stavano più vicini agli dèi, ci hanno tramandato questo oracolo, che gli<br />

enti, dei quali si dice che sono eternamente (le idee) constano di uno e di molti, ed hanno in se stessi congenito il limite<br />

e l'infinito” (Fil., 16 c).<br />

167 “L’uno, dunque, essendo uno, è in qualche modo uno e molti, e tutto e parti, e finito e infinito di moltitudine”<br />

(Parm., 145 a). “Ma bisogna non applicare l’idea dell’infinito alla pluralità, prima d’averne riconosciuto il numero che<br />

sta di mezzo tra l’infinità e l’unità” (Fil., 16 c).<br />

168 Cfr. l’Epinomis.<br />

169 Aristotele, Met., 987 b.<br />

170 Nell’Epinomis a questi quattro elementi si aggiunge l’etere, con la forma del dodecaedro.<br />

171 In una seconda fase <strong>della</strong> sua concezione astronomica, Platone avrebbe posto il sole/fuoco al centro dell’universo.<br />

Tuttavia sembra che il fuoco centrale non debba identificarsi col sole.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!