30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 105<br />

eventuali <strong>le</strong>ttori e alla memoria del Costa.<br />

Gliel‟ho chiesto perché i brani sporadici riportati nel<br />

mio romanzo, li ho scritti, per una gran parte, ricorrendo<br />

alla memoria storica di una mia remota <strong>le</strong>ttura.<br />

Il libro l‟ho ancora e lo consulto, all‟occorrenza, ma<br />

faccio fatica a <strong>le</strong>ggerlo per i caratteri piccoli e la mia<br />

vista, comprensibilmente, è carente.<br />

Continuerò a riportare brani del Muto, soprattutto<br />

quelli relativi ai suoi amori e alla sua fine, apportando-<br />

vi qualche modifica, della forma <strong>no</strong>n de contenuto.<br />

Scriverò, per esempio il Muto, con la m maiuscola,<br />

quando sostituisce <strong>no</strong>me e cog<strong>no</strong>me per anto<strong>no</strong>masia, e<br />

scriverò perché al posto di Perocché, dato che oggi<br />

quest‟ultimo è antiquato.<br />

Ho scritto e scriverò ragazza, riferendomi a Gavina,<br />

che aveva circa sedici anni, anziché fanciulla, co<strong>sì</strong> oggi<br />

si chiama una bambina da sei a dodici anni.<br />

Mi limiterò, d‟ora in poi a fare una sintesi, con paro<strong>le</strong><br />

mie, parlando dell‟unico amore del Muto, oltre a quello<br />

per sua madre.<br />

Par<strong>le</strong>rò dell‟amore di Gavina per Bastia<strong>no</strong>, <strong>no</strong>n solo<br />

quello altruistico, pietoso per la condizione grama di<br />

quel povero muto, castigato dalla natura e perseguitato<br />

dai nemici e dalla <strong>le</strong>gge.<br />

Par<strong>le</strong>rò dell‟amore vero dell‟u<strong>no</strong> e dell‟altra, cioè<br />

quello sentimenta<strong>le</strong>, quello passiona<strong>le</strong> e, perché <strong>no</strong>?<br />

quello sessua<strong>le</strong>, relativo alla natura, all‟età, talvolta<br />

incontenibi<strong>le</strong> che fa perdere pure la sobrietà.<br />

L‟autore vol<strong>le</strong> ingentilire i <strong>sentimenti</strong> dei protagonisti<br />

per ragione di sti<strong>le</strong> o dei propri <strong>sentimenti</strong> personali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!