30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 90<br />

Bastia<strong>no</strong> Tansu, era ancora ragazzo, ma, visto che<br />

in tutta questa storia ricoprì un molteplice ruolo, ritengo<br />

giusto assegnargli lo spazio che gli spetta.<br />

Lo vediamo castigato dalla natura nella condizione di<br />

sordo-muto<br />

Per Bastia<strong>no</strong> Tansu, figlio di modesti pastori di Aggius<br />

la vita <strong>no</strong>n era ricca, gaia, ma piuttosto pe<strong>no</strong>sa.<br />

Per ta<strong>le</strong> affermazione si ricorda in quei tempi pa-<br />

store, nel senso più lato del vocabolo, poteva avere<br />

vari significati<br />

Poteva essere proprietario di bestiame minuto e o<br />

grosso, al<strong>le</strong>vati in terreni propri o in affitto.<br />

Questo oggi si chiama al<strong>le</strong>vatore, una volta, impropriamente,<br />

pastore.<br />

Prendeva questa con<strong>no</strong>tazione che, vo<strong>le</strong>va essere anche<br />

dispregiativa con una sfumatura de<strong>no</strong>tativa.<br />

Per intenderci meglio, il pastore dello stazzo era un<br />

factotum rustico.<br />

La con<strong>no</strong>tazione di pastore in senso lato, che <strong>no</strong>n era<br />

sempre e solo sprezzante, nasce da due ottiche diverse.<br />

La prima è storica e ha inizio, si narra, molto prima<br />

della civiltà nuragica.<br />

L‟isola nella protostoria sembra che fosse disabitata a<br />

giudicare da fonti epigrafiche.<br />

A giudicare dal<strong>le</strong> fonti <strong>le</strong>tterarie classiche <strong>le</strong> prime<br />

<strong>no</strong>tizie sicure sul popolamento in Sardegna e in parti-<br />

colare della Gallura <strong>le</strong> fornisco<strong>no</strong> gli storici del punto<br />

successivo.<br />

Aristote<strong>le</strong>, Eforo, Diodoro, Siculo, Timeo di Taormina<br />

Pausania e Soli<strong>no</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!