30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 61<br />

Non rimase alla macchia .<br />

Dopo due giorni dall‟evasione durante la <strong>no</strong>tte riuscì a<br />

raggiungere la casa d‟un altro amico insospettabi<strong>le</strong> che<br />

lo accolse a braccia aperte perché era sicuro della in<strong>no</strong>cenza<br />

del bandito.<br />

Si trattava di un altro ex amico del seminario, ora ca<strong>no</strong>nico<br />

dott. X. Y.<br />

I due giovani che aveva<strong>no</strong> architettato la storia<br />

dell‟assassinio della studentessa era<strong>no</strong> i veri assassini. Il<br />

pia<strong>no</strong> fu inventato tutto di sana pianta.<br />

U<strong>no</strong> dei due fu colpito da una tremenda patologia, la<br />

sc<strong>le</strong>rosi multipla.<br />

Giunta questa allo stadio termina<strong>le</strong>, il malato confessò<br />

il peccato morta<strong>le</strong> al ca<strong>no</strong>nico.<br />

Questi lo convinse di confessare tutto alla giustizia.<br />

Dio misericordioso l‟avrebbe perdonato.<br />

Obbedì.<br />

Vi fu la revisione del processo.<br />

Jubanne fu assolto per <strong>no</strong>n aver commesso il reato.<br />

Il complice del malato fu arrestato e carcerato nella<br />

stessa colonia pena<strong>le</strong> in cui Jubanne fu seviziato in<strong>no</strong>cente.<br />

Il malato morì più serenamente del sa<strong>no</strong>.<br />

Jubanne e la famiglia vissero chiedendo perdo<strong>no</strong> gli<br />

u<strong>no</strong> all‟altro e l‟u<strong>no</strong> agli altri.<br />

Divenne uomo esemplare, rispettato e benvoluto da<br />

tutti.<br />

Sul miracolo Jubanne attribuì tutto all‟opera di Dio.<br />

Altri pensaro<strong>no</strong> che fosse dovuto a quella miscellanea<br />

d‟istinti, di <strong>sentimenti</strong>, d‟impulsi fisici psichici e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!