30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 83<br />

fecero fortuna; citati per esempio come lavoratori,<br />

come onestà e affiatamento frater<strong>no</strong>.<br />

La loro storia, imprevedibilmente a lieto fine, <strong>no</strong>n<br />

si svolse interamente né si concluse tutta in Corsica.<br />

Là rimasero la loro fama, il loro buon ricordo, il loro<br />

retto comportamento e parte dei propri risparmi.<br />

Dopo diciassette anni sentiro<strong>no</strong> il dovere di ringraziare<br />

gli uomini della squadra gallurese che aveva<strong>no</strong> risparmiato<br />

la loro vita e trasportati in Corsica.<br />

Trovaro<strong>no</strong> poche persone nella località teatro<br />

dell‟avvenimento.<br />

Nel giro di due ore riuniro<strong>no</strong> gran parte della squadra,<br />

già da lungo tempo in piena co<strong>no</strong>scenza dei progressi<br />

morali, sociali ed eco<strong>no</strong>mici dei sette fratelli.<br />

Coloro che li trasferiro<strong>no</strong> in Corsica <strong>no</strong>n andaro<strong>no</strong> a<br />

trovarli per complimentarsi con loro.<br />

Fu solo per un errato senso di soggezione.<br />

Diffusero, però, la buona <strong>no</strong>tizia in tutta la Gallura,<br />

poi proseguì lungo tutto l‟itinerario che i fratelli percorsero<br />

in precedenza, prima di arrivare qui.<br />

I sette fratelli, dopo circa diciotto anni, visti di <strong>no</strong>tte,<br />

sia pure in un chiarore di luna piena ma, purtroppo, in<br />

un clima poco sere<strong>no</strong>, nessu<strong>no</strong> li rico<strong>no</strong>bbe.<br />

Fisicamente dirozzati, (il tempo aveva cancellato anche<br />

la cicatrice che li sfregiava la fronte.<br />

E<strong>le</strong>gantemente abbigliati (conservava<strong>no</strong>, però ognu<strong>no</strong><br />

il proprio costume sardo, pulito e con cura sistemato<br />

in un comodo pacco, quasi si trattasse d‟una reliquia.<br />

Era<strong>no</strong> culturalmente evoluti: parlava<strong>no</strong> italia<strong>no</strong>, ed<br />

altre lingue.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!