30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 142<br />

C‟è però da spiegare il vero motivo: nell‟estate<br />

del 1942, a 19 anni, da Enas a Tempio mi recapitaro<strong>no</strong><br />

la cartolina di precetto con 5 giorni di ritardo ingiustificato;<br />

mi fecero partire immediatamente 15 prima di<br />

1sostenere l‟esame di maturità del liceo classico: addio<br />

diploma e tutto il resto!<br />

Partii disperato e senza fede, ero un ateo incallito:<br />

Tutto mi andava ma<strong>le</strong>, finché Dio si ricordò di me e<br />

mi richiamò all‟ovi<strong>le</strong>.<br />

Un gior<strong>no</strong> mi trovai con alcuni commilitoni nel corpo<br />

di guardia all‟ingresso della caserma suonò l‟allarme.<br />

Dopo pochi minuti una flotta di bombardieri nemici,<br />

a ripetute incursioni, cominciaro<strong>no</strong> a sganciare bombe<br />

come una fitta grandinata, vici<strong>no</strong> a pochi metri da <strong>no</strong>i e<br />

da per tutto: io ebbi una paura pazzesca della morte.<br />

Cessato l‟allarme uscimmo fuori per esplorare <strong>le</strong> buche<br />

del<strong>le</strong> bombe; dentro <strong>no</strong>n era caduta una scheggia.<br />

Quando rientrammo vidi alcuni genuf<strong>le</strong>ttersi, solo allora<br />

<strong>no</strong>tai in alto di fronte all‟ingresso, in una candida<br />

statua di marmo, della Madonna, nella parete sotto la<br />

qua<strong>le</strong>, per caso mi ero appoggiato: caddi in gi<strong>no</strong>cchio e<br />

piansi di gioia, <strong>no</strong>n per paura quella scomparve: avevo<br />

capito che Dio, attraverso la Madonna si ricordò di me.<br />

Lo ringraziai col voto di povertà; attraversai 4 anni<br />

dell‟ultima guerra mondia<strong>le</strong> tra l‟isola e la penisola.<br />

Tornai a casa e lavorai nell‟azienda agropastora<strong>le</strong>.<br />

A 34 anni feci il concorso di assuntore; a 37 sposai<br />

Domenica la mia dolce metà; a 56 andai in pensione<br />

col grado di Capo Stazione Superiore.<br />

Questa mia carriera lampo fu determinata da motivi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!