30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Demo - www.luigiladu.it 140<br />

Vi so<strong>no</strong> quattro anni di dura guerra, durante la<br />

qua<strong>le</strong>, vi fu il mio ritor<strong>no</strong> alla fede cristiana.<br />

Feci voto di povertà, con preghiera a Dio di <strong>no</strong>n farmi<br />

mancare il pane quotidia<strong>no</strong>, intendendo per questo<br />

lo stretto necessario per vivere.<br />

Io e mia moglie rispettammo quel voto con tutta la<br />

<strong>no</strong>stra tenacia e devozione.<br />

Ma quanto ci costò quella povertà?<br />

Quante umiliazioni e frustrazioni, quante rinunzie.<br />

Nella mia casa paterna, poi in quella in affitto, in<br />

quella assegnatami dal<strong>le</strong> Ferrovie dello Stato, era sempre<br />

la me<strong>no</strong> arredata di quella degli altri col<strong>le</strong>ghi.<br />

Lo stipendio, soprattutto quello inizia<strong>le</strong> era striminzito,<br />

rispetto ai bisogni della nuova vita da sposato.<br />

Per anni ho vissuto senza radio, senza te<strong>le</strong>visore,<br />

senza lavatrice, senza macchina da scrivere, senza<br />

l‟auto.<br />

Ciò perché pensavo di risparmiare cinque, diecimila<br />

lire al mese per poi costruirmi la casa alla fine del servizio.<br />

Ma quel piccolo risparmio mensi<strong>le</strong> alla fine l‟aveva<br />

volatilizzato l‟inflazione.<br />

Quella scelta mi andò ma<strong>le</strong>.<br />

Chi <strong>no</strong>n temé il debito fece affari.<br />

Col doppio quinto dello stipendio – era un prestito<br />

che l‟Azienda Auto<strong>no</strong>ma del<strong>le</strong> Ferrovie dello Stato<br />

concedeva a tutti i dipendenti: alcuni col<strong>le</strong>ghi riusciro<strong>no</strong><br />

a costruirsi <strong>no</strong>n un‟umi<strong>le</strong> casetta, ma una lussuosa<br />

villa sig<strong>no</strong>ri<strong>le</strong>.<br />

Io invece con quel<strong>le</strong> poche lire che ero riuscito a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!