30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 93<br />

Il suo <strong>no</strong>n era un lamento, era solo un grido di<br />

protesta, era simi<strong>le</strong> a un rantolo stentoreo che incuteva<br />

terrore, a giudicare dalla sua grinta.<br />

No<strong>no</strong>stante tutto, lui <strong>no</strong>n vo<strong>le</strong>va, <strong>no</strong>n poteva rinunciare<br />

interamente ai giochi con i suoi compagni.<br />

Continuò a giocare, sopportando e ingoiando nel suo<br />

animo stizza e rancore contro gli uomini e la natura e il<br />

suo temperamento.<br />

Man ma<strong>no</strong> che crebbe, il suo carattere e <strong>le</strong> <strong>sue</strong> abitudini<br />

andava<strong>no</strong> sempre più modificandosi.<br />

Al<strong>le</strong> sopportazioni e umiliazioni andava sostituendosi<br />

una, sempre più forte, reazione d‟orgoglio.<br />

Per la <strong>le</strong>gge della compensazione la natura a Bastia<strong>no</strong><br />

in cambio dell‟udito e della parola gli aveva dato,<br />

crescendo, una forza bruta vio<strong>le</strong>nta.<br />

La mancanza della parola e dell‟udito lo rendeva<strong>no</strong><br />

irascibi<strong>le</strong> e aggressivo.<br />

Istintivamente il Muto era una belva: per la forza e la<br />

temerarietà che seminò durante i sei anni tra i Vasa e i<br />

Mamia, lui schierato con Pietro Vasa e i Pi<strong>le</strong>ri con Antonio<br />

Mamia.<br />

Riprenderemo più tardi gli amori del Muto.<br />

Nel<strong>le</strong> pagine precedenti abbiamo già spiegato i dissapori<br />

e i successivi inasprimenti tra i Vasa e i Mamia<br />

dopo l’abbracciu di Pietro Vasa con Mariangiola, figlia<br />

di Antonio Mamia.<br />

Abbiamo pure detto dei settantaquattro morti ammazzati,<br />

ma <strong>no</strong>n abbiamo e<strong>le</strong>ncato <strong>le</strong> vittime e <strong>no</strong>n lo<br />

faremo, tranne i capi banda e alcuni loro familiari.<br />

Il primo dei familiari a essere ammazzato fu il fi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!