30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 74<br />

ma <strong>no</strong>n rimpiansero gli spag<strong>no</strong>li: fu come cadere<br />

dalla pentola nella brace.<br />

Ordine e miseria nei primi anni di dominio.<br />

Prima piaga cancre<strong>no</strong>sa era il feuda<strong>le</strong>simo, ormai<br />

decaduto: <strong>no</strong>n prosperava più sulla miseria dei poveri.<br />

L‟influsso della rivoluzione riecheggiava e ferveva<br />

su tutto il terzo stato sardo.<br />

Qualcu<strong>no</strong>, ed era un conte, come se il re fosse<br />

all‟oscuro, gli scriveva: “Vostra Maestà sa che <strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi<br />

e i privi<strong>le</strong>gi del Reg<strong>no</strong> sia<strong>no</strong> fatti apposta per distruggere<br />

il povero”.<br />

Nessuna meraviglia perciò, se il banditismo era tanto<br />

diffuso, e, fatto più ardito, trovava protezione negli<br />

stessi feudatari e asilo nel<strong>le</strong> chiese.<br />

Disprezzati e avviliti finché <strong>no</strong>n era<strong>no</strong> riuniti in bande<br />

numerose e organizzate.<br />

Lo faceva<strong>no</strong>, oltre per rifiutarsi a ogni imposizione,<br />

perché pezzenti vassalli, gli uomini che si dava<strong>no</strong> alla<br />

macchia.<br />

Sfidava<strong>no</strong> spesso pure l‟accoglienza del<strong>le</strong> autorità del<br />

viceré.<br />

Queste, quasi sempre, impotenti anche se servite di<br />

numerosa truppa.<br />

Contro i favoreggiatori, diffondendo il terrore con<br />

esecuzioni capitali e riempiendo <strong>le</strong> prigioni con bandi,<br />

poté per alcuni anni conseguire l‟effetto desiderato.<br />

Il marchese, de<strong>no</strong>minato “Uomo di severo sopracciglio”<br />

<strong>no</strong>n tol<strong>le</strong>rò neppure che sardi portassero la barba<br />

per ta<strong>le</strong> costume una parte della Sardegna prese il <strong>no</strong>-<br />

me Barbagia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!