30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Demo - www.luigiladu.it 37<br />

trattati benissimo”.<br />

“È una loro regola infrangibi<strong>le</strong> perché temo<strong>no</strong> che la<br />

loro organizzazione crimina<strong>le</strong> finisca”.<br />

“Perché per omicidio è prevista la pena capita<strong>le</strong>”.<br />

“Per sequestro senza maltrattamenti è prevista la pena<br />

detentiva con un considerevo<strong>le</strong> indulto, ecco perché<br />

<strong>le</strong> assicuro che ai sequestrati <strong>no</strong>n posso<strong>no</strong> nuocere”.<br />

“Le vorrei dire un‟altra cosa: se io sopravivrò, come<br />

spero, e riusciremo, tutti i sudditi, a organizzarci contro<br />

questa infame tresca di assassini, come abbiamo già in<br />

mente, riusciremo a libere <strong>le</strong>i e la sua famiglia <strong>no</strong>n, fra<br />

mesi, ma fra poche settimane”.<br />

“Adesso devo dare ordine per la mia sostituzione”.<br />

Prese un biglietto scrisse qualcosa e lo imbucò<br />

nell‟apposita buca.<br />

Dopo quattro o cinque minuti giunse il biglietto di risposta<br />

con scritto: sostituzione pronta:<br />

“Si prepari per l‟uscita”.<br />

Lui strinse la ma<strong>no</strong> a Filippa e <strong>le</strong> disse:<br />

“Buona fortuna!”.<br />

Lei strinse quella dell‟uomo, gliela baciò, la bagnò<br />

di lacrime e gli disse:<br />

“Dio l‟accompagni e la protegga!”.<br />

Lui entrò nella stanza per l‟uscita e scomparve.<br />

Dopo tre o quattro minuti si spalancò un‟altra porta.<br />

La sorpresa fu ta<strong>le</strong> e tanta che Filippa da una parte<br />

lanciò un grido e svenne.<br />

Un‟altra donna, dall‟altra parte, <strong>le</strong> successe o finse<br />

di succeder<strong>le</strong>, altrettanto.<br />

Era Rosalia la figlia di donnu Gerolamo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!