30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 114<br />

Si <strong>no</strong>ti la quasi perfetta corrispondenza dei <strong>no</strong>mi<br />

tra <strong>le</strong> due famiglie, quella corrispondente allo stato civi<strong>le</strong><br />

e a quello ca<strong>no</strong>nico.<br />

Nel primo caso babbai <strong>no</strong>n significa babbo e quindi<br />

padre e padri<strong>no</strong>, ben<strong>sì</strong> zio, fratello del padre o della<br />

madre.<br />

Nel secondo, invece, sempre riferito al padri<strong>no</strong>, in<br />

vernacolo gallurese si chiamava <strong>no</strong>nnu, che, significa<br />

minnannu, il qua<strong>le</strong>, a sua volta significa <strong>no</strong>n<strong>no</strong> in italia<strong>no</strong>,<br />

ma vi è sempre u<strong>no</strong> stretto rapporto di parentela<br />

in senso e nell‟altro.<br />

Il prete e il babbo del battezzato diventa<strong>no</strong> compari.<br />

Torniamo ora al<strong>le</strong> accennate vicende <strong>le</strong>gate al fluido<br />

<strong>no</strong>civo dello sguardo, senza occhiali, di don Mil<strong>le</strong>lire.<br />

Egli era conscio e coscienzioso riguardo a questo<br />

suo potere ma<strong>le</strong>fico e ai danni che poteva provocare,<br />

quindi gli occhiali <strong>no</strong>n se li toglieva mai se qualcosa gli<br />

piaceva.<br />

Era anche un buontempone, u<strong>no</strong> zuzzurellone, gli<br />

piaceva stare e scherzare in compagnia, per cui mi vorrei<br />

riallacciare al<strong>le</strong> vicende di don Mil<strong>le</strong>lire, raccontate<br />

dal medico mio amico.<br />

Tra <strong>le</strong> tante me ne raccontò due caratteristiche: una<br />

per scommessa, l‟altra per distrazione.<br />

La prima, don Mil<strong>le</strong>lire entrò, con gli occhiali<br />

anti jella, nel bar di un suo compare di battesimo, dove<br />

era solito recarsi nel<strong>le</strong> ore libere a passare qualche<br />

ora.<br />

Come entrò vide esposta una sgargiante caraffina di<br />

liquore dai colori dell‟arcoba<strong>le</strong><strong>no</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!