30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 95<br />

il secondo perché castigato dalla natura.<br />

Quest‟ultimo anche perché turlupinato dal cugi<strong>no</strong><br />

Pietro Vasa.<br />

Gli fece credere che l‟uccisione del fratello fosse stata<br />

opera degli avversari, come detto prima.<br />

Fece di quel povero Muto il più sanguinario il bandito<br />

più temuto dell‟intera faida d‟Aggius.<br />

Ripar<strong>le</strong>remo di lui, del suo amore, della sua delusione,<br />

della sua rivalsa e della sua scomparsa nel si<strong>le</strong>nzio<br />

e nel mistero.<br />

Conclusioni del<strong>le</strong> paci di Aggius.<br />

L‟Intendente di Tempio cominciò ad accordare salvacondotti<br />

ai banditi per proporre <strong>le</strong> paci.<br />

Il primo di tutti fu convocato Pietro Vasa per persuaderlo<br />

alla conciliazione con i nemici.<br />

Pietro ascoltò <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> dell‟Intendente in atteggiamento<br />

d‟uomo che rif<strong>le</strong>tte.<br />

Appena l‟Intendente ebbe finito <strong>le</strong> raccomandazioni,<br />

Pietro fece per andar via, dicendo che <strong>le</strong> darà una risposta<br />

.<br />

L‟Intendente chiese se vo<strong>le</strong>sse consultare qualcu<strong>no</strong>.<br />

Lui rispose di <strong>sì</strong>, con la propria madre.<br />

se la propria madre, se <strong>le</strong>i <strong>le</strong> avesse detto di <strong>sì</strong>, cioè che<br />

<strong>le</strong>i accossentiva vo<strong>le</strong>ntieri di fare <strong>le</strong> paci con i Mamia.<br />

L‟Intendente gli chiese cosa intendeva dire e lui rispose<br />

che perdonerebbe i nemici<br />

solo se la madre, che essi han<strong>no</strong> ucciso, tornasse<br />

dall‟altro modo a dargliene il permesso.<br />

L‟Intendente puntualizzò, con piglio severo, che<br />

anche al vecchio Mamia gli aveva<strong>no</strong> ucciso un figlio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!