30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 66<br />

Pertanto in posizioni geografiche torride e umide.<br />

Ogni specie va piantata, coltivata con cura, con fatica<br />

e con amore, come si fa con i figli, affinché questi cresca<strong>no</strong><br />

sani e diventi<strong>no</strong> in grado di produrre altri semi e<br />

frutti.<br />

Sotto la ferti<strong>le</strong> terra fumante per pioggia caduta<br />

nell‟incipiente autun<strong>no</strong> e riscaldata dall‟estate di San<br />

Marti<strong>no</strong>, dormiva<strong>no</strong> e sognava<strong>no</strong> dolcemente.<br />

Si rende conto di aspettare una creatura; la sente crescere<br />

ne gioisce felicemente.<br />

La sua gestazione avviene in tre stadi successivi: il<br />

primo nel grembo del seme (germinazione), il secondo<br />

l‟apparato radica<strong>le</strong>, entrambi al buio; il terzo sullo stelo<br />

e nella spiga che partorisce semi, alla luce.<br />

La missione di Jubanne, familiari e tutti i proseliti<br />

conterranei e indigeni si espanse e prolificò come un<br />

contagio benefico e prodigioso in numerose terre mai<br />

co<strong>no</strong>sciute allora e dopo.<br />

Là prima si moriva di epidemie, di fame, di sete, di<br />

miseria e di ig<strong>no</strong>ranza.<br />

Dove durante <strong>le</strong> stagioni torride <strong>no</strong>n c‟era acqua, fecero<br />

ricerche e costruiro<strong>no</strong> di pozzi artesiani.<br />

Dove durante l‟inver<strong>no</strong> <strong>le</strong> piogge era<strong>no</strong> alluvionali<br />

costruiro<strong>no</strong> bacini imbriferi.<br />

Mentre dove scorreva<strong>no</strong> fiumi anche di una portata<br />

incalcolabi<strong>le</strong> imbrigliaro<strong>no</strong> il loro corso tra i monti,<br />

nella val<strong>le</strong> impiantaro<strong>no</strong> frutteti, parchi e verzieri.<br />

Con tante riserve idriche in terreni pianeggianti,<br />

l‟acqua stagnante consentì di coltivare risaie.<br />

Nei poggi e nei clivi coltivaro<strong>no</strong> vigneti e crebbero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!