30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Demo - www.luigiladu.it 13<br />

mio compag<strong>no</strong> d‟infanzia, <strong>no</strong>n ti consento nemme<strong>no</strong><br />

di chiamarmi col confidenzia<strong>le</strong> tu”.<br />

“Non pretendere nemme<strong>no</strong> di chiamarti con quel<br />

donnu che ti sei arraffato come i terreni con raggiri”.<br />

“Non ti permettere, ancor me<strong>no</strong>, di dire che i Savoia,<br />

del Reg<strong>no</strong> di Sardegna posso<strong>no</strong> essere capaci di perpetrare<br />

azioni delittuose come vuoi far credere tu”.<br />

“Essi so<strong>no</strong> galantuomini e nutro<strong>no</strong> profonda stima<br />

per me e per la famiglia mia intera” .<br />

“Non la nutro<strong>no</strong> per te, finto monarchico”.<br />

“Lo vedremo - concluse secco l‟altro -”.<br />

A questo battibecco in discorso diretto seguiro<strong>no</strong> mesi<br />

di si<strong>le</strong>nzio.<br />

Donnu Gerolamo e i tre figli viveva<strong>no</strong> disinvolti e<br />

fingendo ottimi, rapporti cordiali con la gente del paese,<br />

la qua<strong>le</strong>, a sua volta fingeva altrettanto ma solo per<br />

paura.<br />

Altrettanto con la famiglia Cabras, donnu Gerolamo<br />

fingeva come se <strong>no</strong>n fosse accaduto niente.<br />

Gli uomini della famiglia di Filippa Cabras <strong>no</strong>n si<br />

preoccuparo<strong>no</strong>: pensava<strong>no</strong> che ad avere paura era Ge-<br />

rolamo.<br />

Filippa, invece <strong>no</strong>n era tranquilla: aveva interpretato<br />

bene <strong>le</strong> minacce del suo pretendente malandri<strong>no</strong>.<br />

Comunque passaro<strong>no</strong> altri mesi e tutto scorreva serenamente.<br />

Nel 1813 Vittorio Emanue<strong>le</strong> I ° di Savoia istituiro<strong>no</strong><br />

l‟arma dei carabinieri.<br />

Prima di allora per lungo tempo fecero parte<br />

dell‟esercito.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!