30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 47<br />

figli rispose il padre.<br />

“Noi ti vogliamo salvare, come vogliamo salvare<br />

tutti i tuoi, sei tu che <strong>no</strong>n vuoi collaborare”.<br />

Filippa si accorse che la sua catilinaria aveva scosso<br />

in tutti un mal celato senso di terrore che però traspariva<br />

visibilmente nella faccia di ognu<strong>no</strong> di loro.<br />

Da quel momento a parlare fu solo il padre per tutta<br />

la famiglia e il loro comportamento fu più doci<strong>le</strong>.<br />

La bendaro<strong>no</strong>, partiro<strong>no</strong> e, dopo lungo viaggio si stabiliro<strong>no</strong><br />

tutti nella nuova casetta.<br />

Vediamo ora cosa successe in una decina di giorni.<br />

Filippa era prigioniera, ma trattata con i guanti, da<br />

tutta la famiglia di donnu Chessa.<br />

A giudicare dal<strong>le</strong> tre <strong>no</strong>tti di viaggio che impiegaro<strong>no</strong><br />

<strong>le</strong> due carrozze la nuova casa Filippa era lontana da<br />

Nuragumini e dai possessi del donnu all‟incirca duecento<br />

chilometri.<br />

Anche se si sforzava<strong>no</strong> per nasconderla a Filippa, traspariva<br />

un‟aria di nervosismo nei Chessa.<br />

Cosa era successo in se<strong>no</strong> ai sudditi dei tiranni che<br />

collaborava<strong>no</strong> con donnu Gerolamo e pochi altri contro<br />

il Reg<strong>no</strong> dei Savoia e quindi contro la réggia arma<br />

dei Carabinieri?<br />

Si era<strong>no</strong> coalizzati in blocco e han<strong>no</strong> denunciato i<br />

prevaricatori e indicato dove era<strong>no</strong> i prigionieri.<br />

I sudditi era<strong>no</strong> a co<strong>no</strong>scenza di tutto, perché ritenuti<br />

dai loro dèspoti fedelissimi esecutori dei loro ordini.<br />

Ta<strong>le</strong> sicurezza di fedeltà assoluta dei sudditi rispet-<br />

to ai loro autòcrati, basata sulla condanna a morte dei<br />

sudditi <strong>no</strong>n fedeli da una squadra di assassini prezzolati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!