30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Demo - www.luigiladu.it 73<br />

Si narra, però, che sette banditi bendati nella fronte<br />

furo<strong>no</strong> visti circolare verso <strong>le</strong> zone del Nord – Sardegna<br />

(su cabu ‟e susu)<br />

Circa quanto suddetto, pare che furo<strong>no</strong> visti solo di<br />

passaggio, forse perché respinti da tutti in quanto nel<strong>le</strong><br />

aree limitrofe alla zona di loro provenienza co<strong>no</strong>sceva<strong>no</strong><br />

la loro mala fama.<br />

Ultima, da racconti tramandati oralmente, si racconta<br />

che i sette malandrini sfregiati sulla fronte scorrazzaro<strong>no</strong><br />

in lungo e in largo in tutta la Gallura.<br />

Prima di proseguire il discorso dei sette fratelli mi<br />

sembra giusto accennare per sommi capi a fatti e personaggi<br />

della magistratura costituziona<strong>le</strong>.<br />

Saran<strong>no</strong> limitati, sporadicamente e succintamente a<br />

casi e persone che servo<strong>no</strong> solo a caratterizzare stralci<br />

della penultima storia sarda rispetto al presente.<br />

Partiamo dalla cessione della Sardegna a Vittorio<br />

Emanue<strong>le</strong> II.<br />

Con i trattati di Utrecht (1713) e di Rasstadt (1714), i<br />

quali concludeva<strong>no</strong> <strong>le</strong> guerre per la successione alla<br />

casa d‟Austria, con gli altri domini ottenuti a e della<br />

Spagna, era stato confermato il possesso del reg<strong>no</strong> di<br />

Sardegna che già aveva occupato nel 1708.<br />

A Vittorio Emanue<strong>le</strong> II di Savoia, oltre al Monferrato<br />

e ai distretti della Valsesia, il reg<strong>no</strong> di Sicilia.<br />

I siciliani rimpiansero presto gli spag<strong>no</strong>li, desiderandone<br />

il ritor<strong>no</strong>.<br />

Il dominio sabaudo fu breve e ancora di più vi fu il<br />

tentativo di riconquistare l‟isola, neanche la Sardegna<br />

fu contenta del dominio sabaudo (il reg<strong>no</strong> d‟oltremare,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!