30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 84<br />

Francese, corso, gallurese e la loro materna lingua<br />

sarda, ben aggiornati in tutti i campi culturali.<br />

Come sbarcaro<strong>no</strong>, ne abbracciaro<strong>no</strong> due fra molti.<br />

Fecero il loro <strong>no</strong>me in gallurese, Gjacu e Gjonfranciscu,<br />

bisbigliando nell‟orecchio a ciascu<strong>no</strong> dei due un<br />

“grazie!”.<br />

Fu un ringraziamento prolungato e cordia<strong>le</strong>, sussurrato<br />

nell‟orecchio di entrambi.<br />

Per orgogliosa correttezza soffocaro<strong>no</strong> in petto un<br />

singhiozzo, che sarebbe stato un pianto dirotto, se fossero<br />

uomini senza f<strong>le</strong>mma.<br />

La gente osservava ignara e incuriosita questi distinti<br />

sig<strong>no</strong>ri che usa<strong>no</strong> tanta deferenza verso gente comune.<br />

Senza alcuna titubanza si rivolsero allora in perfetto<br />

gallurese (l‟autore ha tradotto in italia<strong>no</strong> il loro discorso<br />

per <strong>le</strong>ttori <strong>no</strong>n di Gallura).<br />

Parlaro<strong>no</strong> a tur<strong>no</strong>, u<strong>no</strong> per volta:<br />

“Cari galluresi, cari amici, cari fratelli, voi siete tutto<br />

molto di più di questi preziosissimi <strong>no</strong>mi”.<br />

“Non basterebbe chiamarvi Cari santi uomini perché<br />

in voi <strong>no</strong>i abbiamo individuato la misericordia di Dio”.<br />

“Noi eravamo i famigerati ladri di galline, ma anche<br />

di colpi e di corpi più grossi che per mezzo vostro e per<br />

grazia di Dio fu l‟ultimo <strong>no</strong>stro reato”.<br />

A tur<strong>no</strong> parlaro<strong>no</strong> tutti e tutti furo<strong>no</strong> applauditi in una<br />

festa che durò tre giorni e vi partecipò l‟intera Gallura.<br />

Ringraziaro<strong>no</strong> ripetutamente i galluresi gente <strong>no</strong>n solo<br />

onesta, ma soprattutto di <strong><strong>no</strong>bili</strong> <strong>sentimenti</strong> di fede, di<br />

amore e carità: una buona azione produce miracoli<br />

Doveva<strong>no</strong> proseguire per altri debiti che pagaro<strong>no</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!