30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Demo - www.luigiladu.it 139<br />

Mi sforzo per scrivere, ma quanta difficoltà!<br />

Costretto alla sedia a rotel<strong>le</strong>, ad altri deambulatori o<br />

al sussidio di accompagnamento, in casa o fuori, a sedute<br />

di fisioterapitisti o d‟altri tecnico paramedici..<br />

Ho tralasciato di inserire un poemetto composto per<br />

questo argomento, costituito da un sistema metrico insolito,<br />

anzi credo una mia invenzione: assomiglia alla<br />

terzina dantesca, ma costituita di quartine.<br />

Era di diffici<strong>le</strong> concatenazione, visto il sistema di<br />

eco<strong>no</strong>mia del rimario: ogni rima <strong>no</strong>n può ripetersi più<br />

di quattro volte in tutta la composizione, e so<strong>no</strong> concatenate<br />

su gruppi di quartine consecutive, tenendo conto<br />

che il poemetto è costituito di 32 pag. , di 192 quartine<br />

e di 768 versi, ma <strong>no</strong>n è per la lunghezza che <strong>no</strong>n l‟ho<br />

inserito, ma nella narrativa potrebbe stonare.<br />

Lo schema è il seguente: ABBA, BCCB, DEED,<br />

FGGF, e co<strong>sì</strong> via; è una poesia discorsiva.<br />

Vediamo l‟argomento per sommi capi della narrativa.<br />

Questa operetta è frutto della vecchiezza, dei sospiri,<br />

del<strong>le</strong> dolci rimembranze, degli errori di gioventù, degli<br />

umili interessi che mi han<strong>no</strong> <strong>le</strong>gato alla mia terra, al<strong>le</strong><br />

mie piante, al<strong>le</strong> persone più care, con <strong>le</strong> quali ho vissuto<br />

in intima simbiosi, <strong>le</strong>gato da vincoli e <strong>sentimenti</strong> sacri.<br />

C‟è tutto nel racconto: i miei giochi infantili, il mio<br />

stretto rapporto con <strong>le</strong> viti del vigneto, con <strong>le</strong> piante<br />

dell‟orto, con gli insetti e gli uccelli.<br />

Vi so<strong>no</strong> <strong>le</strong> mie scuo<strong>le</strong> e<strong>le</strong>mentari, il mio trasferimento<br />

in città per proseguire gli studi, il mio temporaneo<br />

allontanamento dalla fede cristiana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!