30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Demo - www.luigiladu.it 76<br />

Nessuna voce si alzò a condannare il perpetuarsi<br />

dello stato miserando dell‟isola, <strong>no</strong>n vi furo<strong>no</strong> proteste<br />

o agitazioni.<br />

Feudatari e c<strong>le</strong>ro aveva<strong>no</strong> ogni motivo di <strong>no</strong>n suscitare<br />

apprensioni al gover<strong>no</strong>.<br />

Ciò evidentemente era per il timore d‟interventi o riforme<br />

si risolvessero a loro dan<strong>no</strong>.<br />

Alme<strong>no</strong> l‟ottanta per cento della popolazione aveva<br />

motivo di rivolta contro il regime feuda<strong>le</strong>.<br />

La Francia dopo l‟occupazione nel 1792, della Savoia<br />

e di Nizza, impossessarsi della Sardegna <strong>le</strong> sembrava<br />

colpo faci<strong>le</strong> e sicuro.<br />

In seguito ai ripetuti tentativi di impossessarsi di La<br />

Madda<strong>le</strong>na ci fu un principio di rivoluzione.<br />

Continuaro<strong>no</strong> <strong>le</strong> agitazioni di Cagliari, susseguite da<br />

quel<strong>le</strong> di La Planargia.<br />

Continuaro<strong>no</strong> i moti antifeudali e susseguiro<strong>no</strong>, accentuandosi<br />

in rivolte e sommosse, <strong>le</strong> popolazioni rurali<br />

soprattutto del Logudoro che tumultuaro<strong>no</strong> insorgendo<br />

contro i feudatari.<br />

Per la prima volta che aveva curvato continuamente<br />

conquistatori la schiena ai conquistatori, quasi tutta la<br />

Sardegna era in fermento.<br />

Vi fu un coinvolgimento da parte del viceré che affidò<br />

la specia<strong>le</strong> missione al magistrato dell‟istamento<br />

Giovanni Maria Angioi, <strong>no</strong>n già con l‟augurio di porta-<br />

re la rivoluzione a compimento.<br />

Il suo recondito intento fu quello di farlo travolgere<br />

dagli avvenimenti di Sassari e Logudoro.<br />

Co<strong>sì</strong> realmente andò e co<strong>sì</strong>, si pensa, sperasse lo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!