30.05.2013 Views

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

I sentimenti e tutte le sue sfumature. Nobili sì e nobili no ... - Luigi Ladu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Demo - www.luigiladu.it 3<br />

di alcuni episodi riguardanti certi zio Carlo e zia<br />

Caterina.<br />

Questi, però, so<strong>no</strong> gli zii del protagonista Jacopo Belbo,<br />

personaggi esistiti davvero.<br />

Zio Carlo e zia Caterina era<strong>no</strong> gli zii di Eco, su cui<br />

aveva un copyright, <strong>no</strong>n gli zii dell‟amico, dei quali ig<strong>no</strong>rava<br />

persi<strong>no</strong> l‟esistenza.<br />

Sul mio romanzo, a giudicare dal titolo per chi si accinge<br />

a <strong>le</strong>ggerlo, può sorgere il seguente dubbio: questo<br />

è un romanzo o un saggio sui <strong>sentimenti</strong> umani?<br />

Se è un romanzo, come lo è, la sua struttura sembrerebbe<br />

ambigua a giudicar dal titolo più saggistico che<br />

narrativo: solo poi si capirà che è un Romanzo storico.<br />

A ragion veduta ci si renderà conto che i vari <strong>sentimenti</strong>,<br />

accennati all‟inizio, so<strong>no</strong> attribuiti a diversi<br />

personaggi del romanzo.<br />

Questi, di volta in volta, costituisco<strong>no</strong> vicende, apparentemente<br />

isolate, ma so<strong>no</strong> <strong>le</strong>gate da un filo conduttore<br />

che forma un insieme quasi fosse una grande famiglia<br />

con i <strong>sentimenti</strong>, i pregi e i difetti, della famiglia<br />

umana.<br />

Il primo episodio è costituito da due famiglie, la prima<br />

patriarca<strong>le</strong> come quel<strong>le</strong> di una volta, in cui il desti<strong>no</strong><br />

di moglie e figli era deciso dal capo famiglia, marito<br />

e padre padrone.<br />

Questo poteva tradire la moglie e poteva ucciderla, se<br />

essa veniva colta in flagranza di reato, seconda l‟allora<br />

<strong>le</strong>gge vigente.<br />

Poteva essere assolto anche in presenza di reato, per<br />

attenuanti previste dalla <strong>le</strong>gge.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!