31.05.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

46<br />

LE SPERIMENTAZIONI<br />

Le sperimentazioni sono state effettuate nel Parteolla, località<br />

Su Pranu e Luca Picciau ed in Trexenta, località Sisini, Selegas<br />

e Pardu Siddu sui seguenti vitigni:<br />

Vermentino, Monica, Nasco, Malvasia, Bovale, Cannonau, Cabernet<br />

franc e Merlot.<br />

a. Parteolla - Serdiana (Luca Picciau e Su Pranu)<br />

Prove di gestione suolo (irrigazione) su Vermentino, di ambiente su Monica,<br />

tecniche agronomiche (appassimento) per Nasco e Malvasia ed enologiche<br />

(affinamento fecce e criomacerazione) su Vermentino e Monica.<br />

c. Trexenta – Selegas (Bingia Beccia)<br />

Prove di gestione chioma (diradamento grappoli) nel Nuragus.<br />

Il confronto ha riguardato ambienti viticoli, tecniche agronomiche<br />

(irrigazione, concimazione, diradamento, cimatura, epoca<br />

di raccolta), di difesa e tecniche enologiche (criomacerazione,<br />

affinamento su fecce, inoculo lieviti).<br />

b. Trexenta – Sisini (Angialis)<br />

Prove di gestione suolo (concimazione) sul Vermentino, ambientali su Monica e<br />

confronti enologici (lieviti) su Bovale.<br />

d. Trexenta - Guamaggiore (Pardu Siddu)<br />

Prove di gestione chioma (diradamento e cimatura), su Monica, Cannonau e<br />

Merlot; di epoche di raccolta su Cannonau, Merlot e Cabernet franc, enologiche<br />

(ricerca sui lieviti e tannini) per il vitigni Merlot e Cannonau.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!