31.05.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

74<br />

IL SUOLO IL PROFILO<br />

Il suolo di tipo A è il tipico suolo su graniti in parte arenizzati,<br />

con profilo mediamente evoluto, profondità utile alle radici<br />

moderatamente elevata (50-100 cm) ed una capacità di acqua<br />

disponibile bassa.<br />

La tessitura è sabbioso-franca, il drenaggio interno è buono; lo<br />

scheletro incide per più del 50%, ma è di piccole dimensioni.<br />

La pietrosità superficiale è ugualmente abbondante, ma di dimensioni<br />

tali da non disturbare le lavorazioni.<br />

La reazione è subacida, ed il calcare totale e attivo sono assenti.<br />

In tutta la profondità del suolo la capacità di scambio<br />

cationico è bassa; la sostanza organica, l’N, il P assimilabile ed<br />

il K si presentano con valori molto bassi. Il Fe ha valori medi.<br />

La salinità è normale.<br />

I suoli di tipo B si differenziano dal tipo A per essere sviluppati<br />

su depositi colluviali di natura granitica, con profondità utile<br />

alle radici elevata (100-150 cm) ed una conseguente capacità<br />

di acqua disponibile moderata.<br />

Per quanto la tessitura sia caratterizzata da un’elevata frazione<br />

sabbiosa (sabbia >65%), il drenaggio sottosuperficiale (da<br />

40 cm fino al metro) risulta moderato, con segni di ossidoriduzione<br />

e frequenti noduli di Fe e Mn; questo presumibilmente<br />

per l’interferenza di una zona di emergenza idrica. L’orizzonte<br />

superficiale è invece ben drenato.<br />

La capacità di scambio cationico è media fino a 65 cm, bassa in<br />

profondità. Nello strato lavorato di 40 cm la sostanza organica<br />

e l’azoto sono medi, in profondità sono bassi. Il P ed il K sono<br />

molto bassi.<br />

Tipo A Tipo B

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!