31.05.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I quattro vigneti (delimitati in rosso) sono sviluppati su superfici rimaneggiate dalle attività antropiche extra-agricole.<br />

Si trovano suoli formati sia su sabbie silicee, recenti di probabile riporto, sciolte (tipologia A), che su sabbie recenti di riporto, sovrapposte ad un livello<br />

conglomeratico di origine alluvionale, d’età di sedimentazione più antica delle sabbie, con matrice argillosa e ciottoli di natura granitica e porfidica<br />

(tipologia B).<br />

82<br />

GALLURA - BADESI<br />

VIGNA IN LOCALITà LI PARISI E MURONI<br />

IL PAESAGGIO E L’OROGRAFIA<br />

Queste vigne si trovano tra il centro abitato di Badesi e la linea<br />

di costa. Si tratta di impianti realizzati su piani di cava rinaturalizzati<br />

con terreni di riporto, successivamente alla chiusura<br />

delle cave di coltivazione delle sabbie silicee a fini edili.<br />

Si stima che la coltivazione della cava abbia asportato uno<br />

spessore di almeno 10 metri di corpo dunare terminando con il<br />

raggiungimento delle sottostanti alluvioni ciottolose antiche.<br />

Pertanto i filari sono impiantati oggi su superfici sub pianeggianti<br />

trincerate tra le dune a una quota di circa 10 metri sul<br />

livello del mare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!