31.05.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL CLIMA<br />

I valori medi per la località sono ottenuti dall’analisi della serie<br />

di dati del periodo 1995-2010 registrati dalla stazione ENAV<br />

di Olbia. L’andamento delle piogge medie mostra due picchi,<br />

in dicembre e in marzo, con valori mensili che nel primo caso<br />

raggiungono circa 100 mm. Il cumulato giornaliero più elevato<br />

è di 65.2 mm, registrato il 16/12/2001.<br />

temperatura (°C)<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Pioggia<br />

T media<br />

T massima<br />

T minima<br />

IL MODELLO COLTURALE LE SPERIMENTAZIONI<br />

Il vigneto è prevalentemente coltivato a Vermentino ed innestato<br />

su 1103 P. L’orientamento dei filari è est-ovest e la forma<br />

di allevamento è il cordone speronato. Il sesto d’impianto è 2,3<br />

metri tra le file per 1 metro sulla fila.<br />

La gestione del suolo prevede il diserbo sulla fila, mentre l’interfila<br />

è lavorata meccanicamente.<br />

Le temperature massime mediamente si collocano sui 32 °C<br />

nei mesi di luglio e agosto, mentre le minime scendono a circa<br />

5 °C nei mesi di gennaio e febbraio.<br />

Gli estremi giornalieri hanno aggiunto i 42.8 °C (20/08/1999)<br />

per le massime e -4.2 °C (18/12/2001) per le minime.<br />

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic<br />

120<br />

105<br />

È stata impostata una prova di gestione del suolo del Vermentino<br />

che prevede il confronto tra tre tesi: inerbimento naturale,<br />

inerbimento artificiale (T. subterraneum cv Trikkala, Campeda e<br />

Sitton park) e controllo non inerbito ma gestito con lavorazione<br />

e diserbo sulla fila.<br />

Inoltre, sempre sul vitigno Vermentino, è stata effettuato un<br />

confronto agronomico ed enologico tra clone il Capvs 12 ed il<br />

clone VCR1.<br />

90<br />

75<br />

60<br />

45<br />

30<br />

15<br />

0<br />

pioggia (mm)<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!