31.05.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TREXENTA - GUAMAGGIORE<br />

VIGNA IN LOCALITà PARDU SIDDU<br />

IL PAESAGGIO E L’OROGRAFIA<br />

L’impianto si trova a nord est dell’abitato di Guamaggiore.<br />

Occupa parzialmente il versante di un rilievo collinare di marne<br />

arenacee e siltose mioceniche a basso gradiente di pendenza<br />

(sino al 15%), disposto ad anfiteatro verso sud; quote comprese<br />

tra m 245 e m 290 slm.<br />

Alla base si accumulano depositi colluviali detritici fini. I filari<br />

del vigneto attraversano due compluvi, interferendo con il deflusso<br />

naturale delle acque piovane.<br />

Nell’areale in cui si sviluppa il vigneto (delimitato in rosso) si possono osservare suoli profondi, scuri, ricchi di argilla, formatisi sui depositi fini di<br />

pendio (tipologia A); suoli chiari, sottili e poco evoluti sul substrato marnoso (tipologia B); ed infine suoli profondi, ricchi di argilla ma anche di detrito<br />

più grossolano, per gli apporti continui da parte dello scorrimento idrico sui depositi alla base del versante (tipologia C).<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!