12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

100 - CAPITOLO 4<br />

Su <strong>di</strong> essa viene montata <strong>la</strong> cel<strong>la</strong> <strong>di</strong> carico il cui peso varia a seconda del<strong>la</strong><br />

prova che deve essere compiuta (assegnata dalle norme ASTM così come <strong>la</strong><br />

velocità del<strong>la</strong> traversa mobile).<br />

La seconda parte del<strong>la</strong> macchina è il sistema <strong>di</strong> controllo che provvede al<br />

monitoraggio dei valori <strong>di</strong> sforzo e <strong>di</strong> deformazione che subisce il campione<br />

durante <strong>la</strong> prova.<br />

Per il suo corretto funzionamento è necessario compiere, prima del<strong>la</strong><br />

singo<strong>la</strong> prova, delle o<strong>per</strong>azioni che <strong>per</strong>mettono <strong>la</strong> lettura del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> <strong>di</strong><br />

carico, l’azzeramento del carico e del<strong>la</strong> deformazione nonché<br />

l’assegnamento <strong>di</strong> un piccolo precarico in<strong>di</strong>spensabile <strong>per</strong> il corretto avvio<br />

del<strong>la</strong> prova.<br />

Infine, <strong>la</strong> macchina è corredata <strong>di</strong> sistema automatico costituito da un<br />

computer, dotato <strong>di</strong> software idoneo al<strong>la</strong> co<strong>di</strong>fica dei dati trasmessi dal<strong>la</strong><br />

macchina.<br />

In partico<strong>la</strong>re l’e<strong>la</strong>boratore registra in ingresso i parametri del<strong>la</strong> prova da<br />

compiere: caratteristiche geometriche del campione, cel<strong>la</strong> <strong>di</strong> carico, velocità<br />

del<strong>la</strong> traversa.<br />

Al termine del<strong>la</strong> prova esso fornirà in uscita i parametri richiesti,<br />

opportunamente co<strong>di</strong>ficati, in modo da poter essere successivamente<br />

e<strong>la</strong>borati me<strong>di</strong>ante software (foglio elettronico).<br />

Figura 46: Schema dell’ architettura del<strong>la</strong> macchina <strong>di</strong>namometrica Instron 4204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!