12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’INGEGNERIA DEI TESSUTI - 37<br />

Un’alternativa molto <strong>di</strong>ffusa è offerta dal sistema rotating-walls vessels (fig 14<br />

a,b,c) il quale consente <strong>di</strong> creare un microambiente <strong>di</strong> coltura <strong>di</strong>namico riducendo<br />

gli sforzi tangenziali ed aumentando <strong>la</strong> velocità <strong>di</strong> trasferimento <strong>di</strong> massa<br />

me<strong>di</strong>ante l’impiego <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo rotante.<br />

In partico<strong>la</strong>re il <strong>di</strong>spositivo risulta costituito da una camera rotante rispetto ad un<br />

asse all’interno del<strong>la</strong> quale i campioni vengono <strong>la</strong>sciati liberi <strong>di</strong> muoversi: una<br />

volta introdotto il fluido <strong>di</strong> coltura, a seguito del<strong>la</strong> rotazione, il campione risulterà<br />

sottoposto all’azione <strong>di</strong> tre forze, una forza <strong>di</strong> trascinamento Fd tangenziale al<strong>la</strong><br />

rotazione, una forza centrifuga Fc <strong>di</strong>retta verso l’interno ed una forza gravitazione<br />

Fg <strong>di</strong>retta verso il centro.<br />

L’azione congiunta <strong>di</strong> queste tre forze determina <strong>la</strong> <strong>di</strong>ffusione del mezzo <strong>di</strong><br />

coltura all’interno del<strong>la</strong> struttura tri<strong>di</strong>mensionale contribuendo efficacemente al<strong>la</strong><br />

semina degli scaffold e provvedendo, al contempo, efficacemente al giusto<br />

nutrimento delle cellule nonchè al<strong>la</strong> rimozione delle scorie prodotte[ 52 ].<br />

Figura 14: Rotating-walls vessels [ 52 ]<br />

La tecnica che attualmente trova maggiori consensi in questo ambito è quel<strong>la</strong><br />

del<strong>la</strong> <strong>per</strong>fusione <strong>di</strong>retta: il <strong>di</strong>spositivo, costituito da due parti, consente il<br />

passaggio del mezzo <strong>di</strong> coltura, in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso <strong>la</strong>minare, attraverso il<br />

campione in <strong>di</strong>rezione assiale; il campione non è libero <strong>di</strong> muoversi ma è<br />

opportunamente ancorato al sistema me<strong>di</strong>ante una coppia <strong>di</strong> ganasce solidali alle<br />

due parti del <strong>di</strong>spositivo stesso.<br />

Un sistema <strong>di</strong> questo tipo (fig.15), oltre a favorire l’adesione e <strong>la</strong> proliferazione<br />

cellu<strong>la</strong>re, consente una <strong>di</strong>ffusione cellu<strong>la</strong>re più uniforme con un incremento del<br />

trasporto <strong>di</strong> massa soprattutto nelle regioni <strong>di</strong> bulk oltre che nelle zone<br />

<strong>per</strong>iferiche del<strong>la</strong> struttura.<br />

Un sistema <strong>di</strong> questo tipo, pur avendo a proprio vantaggio anche una facilità <strong>di</strong><br />

utilizzo ed un’economicità nel<strong>la</strong> gestione, presenta delle caratteristiche<br />

fluido<strong>di</strong>namiche al proprio interno lontane dalle con<strong>di</strong>zioni fisiologiche naturali<br />

che alterano il normale processo <strong>di</strong> semina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!