12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

110 - CAPITOLO 4<br />

Smoothing<br />

Sharpening<br />

Windowing<br />

Technique<br />

A questo punto, l’indagine si completa con l’analisi delle particelle (Particles<br />

Analysis), attraverso <strong>la</strong> quale il software riesce ad in<strong>di</strong>viduare ed enumerare i pori<br />

presenti.<br />

In questa fase, in alcuni è stato utile l’impiego <strong>di</strong> uno specifico tool (Find edges),<br />

il quale è in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i contorni più probabili dei pori.<br />

La stessa procedura è stata utilizzata sia <strong>per</strong> lo stu<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> L-macroporosità che<br />

del<strong>la</strong> S-macroporosità <strong>la</strong>ddove risulta essere presente una tale <strong>di</strong>stinsione.<br />

Nei casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> S-macroporosità, i margini dei pori sono risultati<br />

sufficientemente evidenti <strong>per</strong> cui non è stato necessario l’impiego del tool Find<br />

edges.<br />

Infine, <strong>per</strong> <strong>la</strong> stima del<strong>la</strong> porosità totale, l’analisi è stata effettuata convertendo<br />

l’immagine in binario (threshold), e valutando l’istogramma corrispondente: dal<br />

numero dei pixel neri (corrispondenti ai pori) e dal numero complessivo dei pixel<br />

formanti l’immagine, si è ricavata <strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale del<strong>la</strong> porosità totale:<br />

pixel _ neri<br />

% P =<br />

× 100<br />

pixel _ totali<br />

Analogamente, sono state calco<strong>la</strong>te le frazione re<strong>la</strong>tive <strong>di</strong> L–macroporosity e <strong>di</strong><br />

S–macroporosity rispetto al<strong>la</strong> porosità totale, definendo opportunamente i range<br />

<strong>di</strong>mensionali rispetto ai quali l’analisi delle particelle e quin<strong>di</strong> analizzare<br />

l’istogramma.<br />

4.4.5 ANALISI SPETTROSCOPICA E.D.S.<br />

Particles<br />

Analysis<br />

La caratterizzazione chimica qualitativa dei campioni è stata effettata utilizzando<br />

il <strong>di</strong>spositivo <strong>per</strong> <strong>la</strong> microanalisi in <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione <strong>di</strong> energia (EDS) connesso al<br />

microscopio a scansione elettronica (SEM).<br />

Tale <strong>di</strong>spositivo è composto essenzialmente da una camera a vuoto e da un<br />

cannone elettronico che produce un fascio <strong>di</strong> elettroni il quale viene focalizzato<br />

me<strong>di</strong>ante un condensatore sul campione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!