12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

216 - CAPITOLO 6<br />

trazione dello scaffold (i valori del modulo e<strong>la</strong>stico EC ed ET sono stati calco<strong>la</strong>ti<br />

solo nel caso <strong>di</strong> scaffold in PCL realizzato me<strong>di</strong>ante PI/SL privo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong><br />

rinforzo).<br />

Riassumendo, dallo stu<strong>di</strong>o morfofunzionale è emerso che ad una elevata<br />

potenzialità dei substrati realizzati <strong>per</strong> phase inversion/salt leaching dal punto <strong>di</strong><br />

vista morfologico corrisponde una risposta meccanica ancora insufficiente <strong>per</strong><br />

l’applicazione nell’ingegneria del tessuto osseo. D’altra parte, non va <strong>di</strong>menticato<br />

che il modulo e<strong>la</strong>stico, considerato <strong>per</strong> analizzare il comportamento meccanico<br />

dello scaffold, descrive solo parzialmente <strong>la</strong> risposta meccanica dello scaffold in<br />

quanto non tiene conto del contributo, assolutamente non trascurabile, offerto<br />

dal<strong>la</strong> pressione idrostatica esercitata dai flui<strong>di</strong> biologici che l’attraversano.<br />

In altri termini, appare riduttivo lo stu<strong>di</strong>o dei costrutti senza considerare l’azione<br />

dei flui<strong>di</strong> biologici in quanto è <strong>di</strong>mostrato che le con<strong>di</strong>zioni fluido<strong>di</strong>namiche<br />

imposte sono in grado <strong>di</strong> influenzare sia i principali meccanismi cellu<strong>la</strong>ri che <strong>la</strong><br />

risposta alle sollecitazioni meccaniche.<br />

In questa <strong>di</strong>rezione, è stato approntato in col<strong>la</strong>borazione con i biologi un<br />

protocollo <strong>di</strong> semina e <strong>di</strong> coltura in vitro <strong>di</strong> osteob<strong>la</strong>sti avvalendosi <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>spositivo appositamente realizzato in grado <strong>di</strong> riprodurre le con<strong>di</strong>zioni<br />

fluido<strong>di</strong>namiche desiderate del mezzo <strong>di</strong> coltura (semina <strong>di</strong>namica).<br />

La curva <strong>di</strong> taratura <strong>per</strong> <strong>la</strong> semina cellu<strong>la</strong>re, costruita me<strong>di</strong>ante analisi allo<br />

spettrofluorimetro, ha consentito <strong>di</strong> identificare il numero ottimale <strong>di</strong> cellule (2.5<br />

10 5 cellule) <strong>per</strong> una semina efficiente mentre test <strong>di</strong> vitalità cellu<strong>la</strong>re (A<strong>la</strong>mar Blue)<br />

hanno <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> stimare <strong>la</strong> maggiore efficienza del<strong>la</strong> semina <strong>di</strong>namica rispetto<br />

al<strong>la</strong> semina statica con il 67% <strong>di</strong> cellule vive dopo 24 h dal<strong>la</strong> semina<br />

Lo stato vitale delle cellule è stato confermato dall’analisi istologica che ha<br />

evidenziato una corretta forma cellu<strong>la</strong>re ed una <strong>di</strong>stribuzione omogenea<br />

all’interno degli spazi a loro <strong>di</strong>sposizione soprattutto nel caso <strong>di</strong> semina <strong>di</strong>namica<br />

e dall’osservazione al microscopio confocale ha consentito <strong>di</strong> verificare <strong>la</strong><br />

migliore penetrazione cellu<strong>la</strong>re nel caso <strong>di</strong> semina <strong>di</strong>namica con una prevalenza <strong>di</strong><br />

cellule vive sul<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie anche dopo 7 giorni <strong>di</strong> coltura statica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!