12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICI - 259<br />

alte frequenze in quanto agiscono come un filtro passa/basso. A seguito<br />

dell’utilizzo <strong>di</strong> tali tecniche ne consegue inevitabilmente una <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

informazioni utili <strong>per</strong> <strong>la</strong> valutazione dell’immagine presenti a frequenze più<br />

elevate. In partico<strong>la</strong>re si manifesta uno smussamentodei contorni (sfocamento) ed<br />

una degradazione del dettaglio dell’immagine. Bisogna dunque essere cauti<br />

nell’utilizzo del<strong>la</strong> funzione <strong>di</strong> smoothing.<br />

Tenendo presente poi che il rumore è a me<strong>di</strong>a nul<strong>la</strong> e che quin<strong>di</strong> il suo valore<br />

me<strong>di</strong>o tenda a zero, è possibile filtrare l’immagine attenuando lo stesso rumore;<br />

utilizzando ad esempio un filtro che effettui <strong>la</strong> me<strong>di</strong>a locale: ogni punto<br />

dell’immagine viene sostituito<br />

con <strong>la</strong> me<strong>di</strong>a aritmetica<br />

effettuata su enne punti vicini.<br />

Un tale filtraggio può essere<br />

pensato come una matrice (<strong>la</strong><br />

cosiddetta maschera) N x N<br />

che si muove sull’intera<br />

immagine (che a sua volta è<br />

una matrice), sostituendo al<br />

valore del generico pixel <strong>la</strong><br />

me<strong>di</strong>a aritmetica calco<strong>la</strong>ta sul<br />

pixel originario e gli altri (N x<br />

N) – 1 pixel a<strong>di</strong>acenti.<br />

Fig. III.b : Image smooting<br />

In generale esistono vari filtri<br />

che combinano in mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi i valori dei grigi dei punti a<strong>di</strong>acenti assegnando ad<br />

essi, a seconda dei casi, <strong>di</strong>fferenti coefficienti (pesi) agendo come un filtro<br />

passa/basso.<br />

Un’altra tipologia <strong>di</strong> filtraggio passa/basso fa uso <strong>di</strong> filtri a me<strong>di</strong>ana. Si ricorda<br />

che <strong>la</strong> me<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> n campioni si ottiene or<strong>di</strong>nando i valori dei campioni in or<strong>di</strong>ne<br />

crescente o decrescente <strong>di</strong> grandezza e prelevando il termine che bipartisce <strong>la</strong><br />

sequenza or<strong>di</strong>nata dei valori in due successioni <strong>di</strong> uguale numero <strong>di</strong> termini, gli<br />

uni <strong>di</strong> valore inferiore al<strong>la</strong> me<strong>di</strong>ana stessa, gli altri <strong>di</strong> valore su<strong>per</strong>iore. L’idea che<br />

sta <strong>di</strong>etro questa tecnica <strong>di</strong> image smoothing è quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> sostituire il valore <strong>di</strong> ogni<br />

pixel dell’immagine con <strong>la</strong> me<strong>di</strong>ana dei valori dei pixel che lo circondano. Tale<br />

tecnica risulta partico<strong>la</strong>rmente efficace in presenza <strong>di</strong> partico<strong>la</strong>ri tipi <strong>di</strong> rumore,<br />

nel caso ad esempio <strong>di</strong> pixel iso<strong>la</strong>ti aventi valori <strong>di</strong> grigio totalmente <strong>di</strong>fferenti dai<br />

vicini (salt and pep<strong>per</strong> noise). Tali punti, se iso<strong>la</strong>ti, grazie al filtro a me<strong>di</strong>ana non<br />

verranno mai valutati nell’immagine risultante in quanto verranno sostituiti con<br />

pixels aventi i valori dei pixel vicini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!