12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATERIALI, METODI E STRUMENTAZIONE - 77<br />

La stessa procedura è stata seguita <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>realizzazione</strong> <strong>di</strong> scaffold compositi<br />

ottenuti caratterizzati da una matrice polimerica <strong>di</strong> PCL ed Hyaff 11. In questo<br />

caso le fasi <strong>di</strong> preparazione sono state mo<strong>di</strong>ficate nel modo seguente:<br />

I. Inizialmente il PCL viene <strong>di</strong>sciolto in una misce<strong>la</strong> binaria <strong>di</strong> solventi,<br />

rispettivamente tetraidrofluorano (THF - Aldrich Chemical Company –<br />

ρ=0.889g/cm 3) e <strong>di</strong>metilsulfossido (DMSO - Aldrich Chemical Company –<br />

ρ=1.101 g/cm 3): <strong>per</strong> agitazione magnetica al<strong>la</strong> tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong> 25°C.<br />

Il sistema monofasico ottenuto viene ad<strong>di</strong>zionato ad un sistema particel<strong>la</strong>re<br />

costituito da cloruro <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o e Hyaff 11, preventivamente mesco<strong>la</strong>ti,<br />

<strong>la</strong>sciato ancora in agitazione <strong>per</strong> alcuni minuti al fine <strong>di</strong> <strong>per</strong>mettere <strong>la</strong><br />

omogeneizzazione delle <strong>di</strong>verse fasi all’interno del<strong>la</strong> misce<strong>la</strong> (fig.35).<br />

L’impasto ottenuto, più o meno viscoso in re<strong>la</strong>zione all’ammontare delle<br />

componenti utilizzate, viene depositato all’interno <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> Petri del<br />

<strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 100 mm aiutandosi con una picco<strong>la</strong> spato<strong>la</strong> nel caso <strong>di</strong> miscele<br />

altamente viscose <strong>per</strong> l’ alto contenuto <strong>di</strong> NaCl.<br />

II. L’estrazione del solvente <strong>la</strong> cui eliminazione totale è essenziale ai fini <strong>di</strong><br />

ottenere un PH neutro delle strutture, è stata realizzata <strong>per</strong> inversione <strong>di</strong><br />

fase me<strong>di</strong>ante etanolo <strong>per</strong> 1h (9ml ogni 20 min).<br />

III. Per alcune tipologie <strong>di</strong> campioni caratterizzate da elevate <strong>per</strong>centuali <strong>di</strong><br />

NaCl, preventivamente all’estrazione <strong>di</strong> solvente è stata realizzata una<br />

precompressione (1kg) del substrato del<strong>la</strong> durata <strong>di</strong> circa un’ora in modo da<br />

consentire una maggiore compattazione del<strong>la</strong> struttura ed una migliore<br />

<strong>di</strong>stribuzione dell’agente porogeno all’interno dell’intero volume.<br />

IV. Il substrato viene immerso in acqua bi<strong>di</strong>stil<strong>la</strong>ta in modo da <strong>per</strong>mettere<br />

l’eliminazione del cloruro <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o presente nel<strong>la</strong> struttura: l’NaCl si <strong>di</strong>ssolve<br />

<strong>per</strong> <strong>di</strong>ssociazione ionica <strong>la</strong>sciando all’interno del<strong>la</strong> struttura, ormai rigida, dei<br />

vuoti che costituiscono <strong>la</strong> porosità del substrato.<br />

A seguito del<strong>la</strong> saturazione del<strong>la</strong> soluzione H2O-NaCl in cui è immerso il<br />

substrato ogni 24 ore risulta necessario procedere al<strong>la</strong> sostituzione<br />

dell’acqua bi<strong>di</strong>stil<strong>la</strong>ta al fine <strong>di</strong> velocizzare le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> eliminazione del<br />

sale dal<strong>la</strong> struttura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!