12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’OSSO NATURALE - 17<br />

1.4 RELAZIONI TRA STRUTTURA E PROPRIETA’<br />

L’osso presenta una struttura piuttosto complessa organizzata secondo cinque<br />

livelli gerarchici <strong>di</strong>fferenti definiti in re<strong>la</strong>zione alle unità <strong>di</strong> riferimento prescelte.<br />

In partico<strong>la</strong>re si <strong>di</strong>stinguono:<br />

Figura 2: Organizzazione strutturale dell’osso[ 25 ]<br />

I) livello macrostrutturale (~ mm)<br />

II) livello microstrutturale ( 10 - 500µm )<br />

III) livello sub-microstrutturale ( 1 –10µm)<br />

IV) livello nanostrutturale ( 0.1 – 1 µm )<br />

V) livello sub-nanostrutturale. ( 10-3µm )<br />

A livello macrostrutturale l’osso <strong>la</strong>mel<strong>la</strong>re, che costituisce <strong>la</strong> quasi totalità dello<br />

scheletro umano, presenta due tipologie <strong>di</strong> strutture:<br />

a) tessuto osseo spugnoso quando i sistemi <strong>la</strong>mel<strong>la</strong>ri sono organizzati in<br />

trabecole che si intersecano <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>natamente.<br />

b) tessuto osseo compatto quando invece i sistemi <strong>di</strong> <strong>la</strong>melle si compattano<br />

or<strong>di</strong>natamente nello spazio[ 25 ].<br />

La <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> tali tipologie <strong>di</strong> tessuto varia in funzione del tipo <strong>di</strong> osso che si<br />

prende in esame. In generale nelle ossa lunghe si riconosce una parte centrale<br />

lunga e cilindrica <strong>per</strong>corsa da un canale e formata da tessuto osseo compatto<br />

(<strong>di</strong>afisi) e da due estremità più <strong>la</strong>rghe (epifisi) costituite prevalentemente da osso<br />

spugnoso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!