12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

230 - CAPITOLO 7<br />

In prima approssimazione è possibile prevedere teoricamente il comportamento<br />

del<strong>la</strong> blend attraverso una re<strong>la</strong>zione viscosità/shear rate ottenuta dal<strong>la</strong><br />

combinazione lineare dei due contributi re<strong>la</strong>tivi ai singoli materiali pesati con le<br />

re<strong>la</strong>tive frazioni volumetriche secondo <strong>la</strong> seguente legge:<br />

c<br />

η = η1φ1<br />

+ η2φ2<br />

= kφ1<br />

+<br />

φ . 2<br />

⎡⎛<br />

1 ⎞ b ⎤<br />

⎢⎜<br />

⎟ + a ⋅γ<br />

⎥<br />

⎣⎝<br />

b ⎠ ⎦<br />

−1<br />

[ s ] = [ 0.<br />

1,<br />

5]<br />

γ<br />

K = 2182<br />

a = 0.<br />

884<br />

b = 0.<br />

653<br />

c = 13331<br />

Il primo termine costante è riferito al PCL (comportamento Newtoniano) mentre il<br />

secondo termine è re<strong>la</strong>tivo al PEO (comportamento pseusop<strong>la</strong>stico a legge <strong>di</strong> potenza).<br />

Si ricorda che <strong>la</strong> legge trovata descrive approssimativamente il comportamento<br />

del<strong>la</strong> blends, in quanto si fonda sull’ipotesi abbastanza forte, <strong>di</strong> aver assunto il<br />

comportamento del<strong>la</strong> blend come combinazione lineare dei comportamenti dei<br />

singoli componenti (ipotesi <strong>di</strong> linearità del<strong>la</strong> blend).<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!