12.10.2013 Views

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

Materiali e Tecnologie per la realizzazione di sostituti - FedOA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

84 - CAPITOLO 4<br />

4.2.3 SCAFFOLD MACROPOROSI PER SEPARAZIONE DI FASE<br />

Paralle<strong>la</strong>mente sono stati realizzati scaffold in PCL me<strong>di</strong>ante tecniche <strong>di</strong><br />

separazione <strong>di</strong> fase termicamente indotta (fig.40).<br />

In questo caso il polimero viene <strong>di</strong>sciolto in <strong>di</strong>ossano (Aldrich Chemical<br />

Company – ρ=1.034g/cm 3) o <strong>di</strong>metilsulfossido (Aldrich Chemical Company -<br />

ρ=1.101 g/cm 3) i quali risultano preferibili rispetto ai solventi impiegati in<br />

precedenza a seguito del<strong>la</strong> loro elevata vo<strong>la</strong>tilità (Tm-<strong>di</strong>ox= 10.8°C ; Tm-dmso=18°C).<br />

La soluzione ottenuta viene introdotta in uno stampo e sottoposta ad un<br />

sottoraffreddamento (4°C -18°C) <strong>per</strong> circa 18h in modo da indurre una<br />

separazione <strong>di</strong> fase tra polimero e solvente. Successivamente i campioni vengono<br />

posti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vuoto (5*10-1 Torr) al<strong>la</strong> tem<strong>per</strong>atura <strong>di</strong> 12°C (vacuum<br />

extraction) <strong>per</strong> consentire l’eliminazione del solvente senza determinare il<br />

col<strong>la</strong>sso strutturale del<strong>la</strong> matrice polimerica.<br />

Figura 40: Separazione <strong>di</strong> fase termicamente indotta (TIPS): <strong>realizzazione</strong> <strong>di</strong> scaffold<br />

macroporosi <strong>di</strong> PCL;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!