13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2) Trasmissione <strong>di</strong> dati contabili al<strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione.Processi aziendali a rischio− Adempimenti in materia <strong>di</strong> contabilità e bi<strong>la</strong>ncio;Funzioni aziendali a rischio− Consiglio <strong>di</strong> amministrazione;− Amministratore delegato;− Personale e Amministrazione e Finanza.3.2.5 Art. 2625 del cod. civ.Impe<strong>di</strong>to <strong>controllo</strong>Gli amministratori che, occultando documenti o con altri idonei artifici, impe<strong>di</strong>scono ocomunque ostaco<strong>la</strong>no lo svolgimento delle attività <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> o <strong>di</strong> revisione legalmenteattribuite ai soci, ad altri organi sociali o alle società <strong>di</strong> revisione, sono puniti con <strong>la</strong>sanzione amministrativa pecuniaria fino a 10.329 Euro.Se <strong>la</strong> condotta ha cagionato un danno ai soci, si applica <strong>la</strong> reclusione fino ad un anno e siprocede a quere<strong>la</strong> del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona offesa.La pena è raddoppiata se si tratta <strong>di</strong> società con titoli quotati in mercati rego<strong>la</strong>mentatiitaliani o <strong>di</strong> altri Stati dell'’Unione europea o <strong>di</strong>ffusi tra il pubblico in misura rilevante aisensi dell'’art. 116 del testo unico <strong>di</strong> cui al d.lg. 24 febbraio 1998 n. 58 79 .FattispecieIl reato si configura quale reato proprio, che può essere commesso solo da chi riveste <strong>la</strong>carica <strong>di</strong> amministratore; l’art. 2639 cod. civ. estende l’ambito dei soggetti attivi a coloro cheesercitano in modo continuativo e significativo i poteri tipici inerenti al<strong>la</strong> carica <strong>di</strong>amministratore.La condotta <strong>di</strong> reato si concretizza:1) Nell’occultamento <strong>di</strong> documenti;2) Nel<strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> altri artifici idonei, ove con artificio si intende una condotta <strong>di</strong>alterazione del<strong>la</strong> realtà esterna, ottenuta o simu<strong>la</strong>ndo l’inesistente, o <strong>di</strong>ssimu<strong>la</strong>ndol’esistente.Le suddette condotte devono avere consistere nell’impe<strong>di</strong>re o comunque nell’ostaco<strong>la</strong>rel’esercizio dell’attività <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> o <strong>di</strong> revisione che <strong>la</strong> legge demanda ai soci ovvero adorgani <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> interni (collegio sindacale) od esterni.Si ritiene che non integrino il reato <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>to <strong>controllo</strong> tutte le ipotesi <strong>di</strong> ostruzione oimpe<strong>di</strong>mento delle funzioni <strong>di</strong> <strong>controllo</strong>, che si esauriscano in un rifiuto <strong>di</strong> informazionedoverosa o in una falsa comunicazione; tali ipotesi saranno piuttosto sanzionate ex art. 2621(False comunicazioni sociali) o 2622 (False comunicazioni sociali in danno dei soci o deicre<strong>di</strong>tori).Per quanto riguarda le attività <strong>di</strong> <strong>controllo</strong>, il cui impe<strong>di</strong>mento concretizza <strong>la</strong> fattispecie, siavrà riguardo a:a) <strong>per</strong> quanto riguarda i controlli demandati ai sindaci, l’art. 2403 cod. civ. in<strong>di</strong>viduaquesti ultimi con riferimento al<strong>la</strong> generale amministrazione del<strong>la</strong> società,all’osservanza del<strong>la</strong> legge e dell’atto costitutivo, al<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>re tenuta delle scritture79 Il terzo comma dell’art. 2625 del co<strong>di</strong>ce civile è stato aggiunto dall’art. 39, 2 comma, lett. a) del<strong>la</strong> legge262/2005.100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!