13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

−−Report: devono esistere report <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci sulle spese <strong>per</strong> <strong>la</strong> concessione <strong>di</strong>utilità, con motivazioni e nominativi/beneficiari, inviati al livello gerarchicosu<strong>per</strong>iore e archiviati.Documentazione: devono esistere documenti giustificativi delle speseeffettuate <strong>per</strong> <strong>la</strong> concessione <strong>di</strong> utilità con motivazione, attestazione <strong>di</strong>inerenza e congruità, approvati dal su<strong>per</strong>iore gerarchico e archiviati.E<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> assunzione <strong>di</strong> <strong>per</strong>sonale in autonomia: il soggetto che intrattiene rapporticon <strong>la</strong> pubblica amministrazione non può da solo e liberamente procedere adassunzioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>sonale.−−−−Autorizzazione: deve esistere un’autorizzazione formalizzata all’assunzione<strong>di</strong> <strong>per</strong>sonale.Procedure: devono esistere procedure con criteri oggettivi <strong>di</strong> selezione deican<strong>di</strong>dati.Report: devono esistere report <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci sulle assunzioni e sulle modalità <strong>di</strong>selezione inviati all’unità competente.Documentazione: devono esistere documenti giustificativi delle assunzionieffettuate.F<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> concedere in autonomia prodotti/servizi a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse da quellestandard: il soggetto che intrattiene rapporti con <strong>la</strong> pubblica amministrazione non puòda solo e liberamente concedere prodotti/servizi a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse da quellestandard. A tale fine:− Autorizzazione: deve esistere un’autorizzazione formalizzata al<strong>la</strong>concessione <strong>di</strong> prodotti/servizi a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse da quelle standard.− Report: devono esistere report <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci sui prodotti/servizi concessi acon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse da quelle standard, con l’in<strong>di</strong>cazione dei soggetti ai qualisono stati concessi e del<strong>la</strong> motivazione, inviati al livello gerarchico su<strong>per</strong>ioree archiviati.− Documentazione: devono esistere documenti giustificativi deiprodotti/servizi concessi a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse da quelle standard conmotivazione, approvati dal su<strong>per</strong>iore gerarchico e archiviati.2.4 Altri standard <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> specialiQui <strong>di</strong> seguito vengono in<strong>di</strong>cati gli standard <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> speciali <strong>per</strong> ciascuna delle attivitàsensibili e strumentali sopra in<strong>di</strong>viduate.2.4.1 Attività sensibili1. redazione e/o presentazione delle domande volte all’ottenimento da parte del<strong>la</strong>Società <strong>di</strong> erogazioni pubbliche (nazionali e/o comunitarie, in forma <strong>di</strong>contributi, finanziamenti, sovvenzioni etc.);2. <strong>gestione</strong> e destinazione <strong>di</strong> contributi/sovvenzioni/finanziamenti concessi da EntiPubblici a favore del<strong>la</strong> Società.I controlli standard speciali sono quelli <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati:− Procedura: formalizzazione <strong>di</strong> una procedura che preveda: i) il coinvolgimento<strong>di</strong> più funzioni aziendali nel<strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> domande inviate a soggettipubblici, ii) poteri <strong>di</strong> firma congiunta <strong>per</strong> le richieste all’ente erogante, iii)modalità <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> dei contributi/finanziamenti, iv) il coinvolgimento <strong>di</strong> più79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!