13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

costituita <strong>per</strong> commettere i fatti descritti dal comma 5 dell’art. 73, si applicano il primo e ilsecondo comma dell’art. 416 del co<strong>di</strong>ce penale.Le pene previste dai commi 1 a 6 sono <strong>di</strong>minuite dal<strong>la</strong> metà a due terzi <strong>per</strong> chi si siaefficacemente ado<strong>per</strong>ato <strong>per</strong> assicurare le prove del reato o <strong>per</strong> sottrarre all’associazionerisorse decisive <strong>per</strong> <strong>la</strong> commissione dei delitti. Quando in leggi e decreti è richiamato ilreato previsto dall’art. 75 del<strong>la</strong> legge 22 <strong>di</strong>cembre 1975 n. 685, abrogato dall’articolo 38,comma 1, del<strong>la</strong> legge 26 giugno 1990 n. 162, il richiamo si intende riferito al presentearticolo.FattispecieLa fattispecie <strong>di</strong> delitto in esame si realizza quando tre o più <strong>per</strong>sone si associano allo scopo<strong>di</strong> commettere più delitti tra quelli previsti dall'art. 73 del D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309(consistenti, in sintesi, nel<strong>la</strong> produzione, traffico e detenzione illeciti <strong>di</strong> sostanze stupefacentio psicotrope). L’art. 74 punisce chi promuove, costituisce, <strong>di</strong>rige, organizza o finanzial’associazione.Anche il solo fatto <strong>di</strong> partecipare all’associazione costituisce reato. La pena è aumentata se ilnumero degli associati è <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci o più o se tra i partecipanti vi sono <strong>per</strong>sone de<strong>di</strong>te all’uso <strong>di</strong>sostanze stupefacenti o psicotrope.La pena è altresì aumentata se l’associazione è armata <strong>la</strong> pena. L’associazione si consideraarmata quando i partecipanti hanno <strong>la</strong> <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> armi o materie esplodenti, anche seoccultate o tenute in luogo <strong>di</strong> deposito.La pena è inoltre aumentata se le sostanze stupefacenti o psicotrope sono adulterate ocommiste ad altre in modo che ne risulti accentuata <strong>la</strong> potenzialità lesiva.Le pene sono <strong>di</strong>minuite dal<strong>la</strong> metà a due terzi <strong>per</strong> chi si sia efficacemente ado<strong>per</strong>ato <strong>per</strong>assicurare le prove del reato o <strong>per</strong> sottrarre all’associazione risorse decisive <strong>per</strong> <strong>la</strong>commissione dei delitti.Considerazioni applicativeIl reato non è concretamente ipotizzabile <strong>per</strong> <strong>la</strong> Società, salvo ipotesi <strong>di</strong> concorso attraverso ilsupporto finanziario o logistico ad iniziative illecite.7.2.5 Articolo 12 commi 3, 3-bis, 3-ter e 5 del Testo Unico <strong>di</strong> cui al d.lgs. n. 286 del1998Traffico <strong>di</strong> migranti. 97Si omette il testo dell’articolo, rinviando al<strong>la</strong> descrizione del<strong>la</strong> fattispecie.97 Bibliografia re<strong>la</strong>tiva ai reati in materia <strong>di</strong> immigrazione: DUBOLINO, La lotta all’immigrazionec<strong>la</strong>ndestina nel<strong>la</strong> nuova <strong>di</strong>sciplina normativa, Rpo, 1998, 265; NASCIMBENE, Il commento al<strong>la</strong> l. 6-3-1998, n.40, DPP, 1998, 421; CALLAIOLI-CESARE, Il testo unico delle <strong>di</strong>sposizioni sull’immigrazione e delle normesul<strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione dello straniero: una legge organica <strong>per</strong> <strong>la</strong> programmazione dei flussi, il contrasto al<strong>la</strong>criminalità e <strong>la</strong> lotta al<strong>la</strong> <strong>di</strong>scriminazione, LP, 1999, 261; FINOCCHI GHERSI, Il commento al testo unicosull’immigrazione, GDAm, 1999, 5; GIOVAGNOLI, Favoreggiamento del<strong>la</strong> <strong>per</strong>manenza illecita degli stranierinello Stato e successione <strong>di</strong> leggi penali nel tempo, MGL, 2001, 296; SPIEZA-FREZZA, PACE, Il traffico e losfruttamento <strong>di</strong> esseri umani, Mi<strong>la</strong>no, 2002; AA.VV., Il nuovo <strong>di</strong>ritto dell’immigrazione, Profili sostanziali eprocedurali, Mi<strong>la</strong>no, 2003; GIZZI, Sul<strong>la</strong> natura giuri<strong>di</strong>ca del delitto <strong>di</strong> agevo<strong>la</strong>zione dell’immigrazionec<strong>la</strong>ndestina, GI, 2003, 1012; NASCIMBENE, Diritto degli stranieri, Padova, 2004; ZACCARIA, Il delitto <strong>di</strong>favoreggiamento dell’immigrazione c<strong>la</strong>ndestina al<strong>la</strong> luce delle mo<strong>di</strong>fiche apportate al T.U. 286/1998 dal<strong>la</strong> L.189/2002, in www.altalex.com.144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!