13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a) l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> eventuali Consulenti incaricati <strong>di</strong> assistere <strong>la</strong> Societànell’O<strong>per</strong>azione RS;b) l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> eventuali Partner ai fini del<strong>la</strong> partecipazione congiuntaall’O<strong>per</strong>azione RS;c) altri elementi e circostanze rilevanti, attinenti all’O<strong>per</strong>azione RS (quali:movimenti <strong>di</strong> denaro effettuati nell’ambito del<strong>la</strong> procedura stessa).Ciascuna segna<strong>la</strong>zione può essere effettuata in forma <strong>di</strong> documento iscritto o informatico,secondo le modalità in<strong>di</strong>cate nei Protocolli.1.4.5 Istruzioni e verifiche dell’OrganismoL’Organismo ha il compito <strong>di</strong>:a) curare l’emanazione e l’aggiornamento <strong>di</strong> istruzioni standar<strong>di</strong>zzate re<strong>la</strong>tive aiprotocolli <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> Parte Speciale del presente <strong>Modello</strong>.Tali istruzioni devono essere scritte e conservate su supporto cartaceo o informaticoin luogo accessibile a tutti i soggetti a ciò legittimamente interessati;b) verificare <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente - con il supporto delle altre funzioni competenti - ilsistema <strong>di</strong> deleghe in vigore, raccomandando delle mo<strong>di</strong>fiche nel caso in cui ilpotere <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> e/o <strong>la</strong> qualifica non corrisponda ai poteri <strong>di</strong> rappresentanzaconferiti ai soggetti in<strong>di</strong>cati come responsabili <strong>di</strong> o<strong>per</strong>azioni o proce<strong>di</strong>mentinel<strong>la</strong> presente Parte Speciale;c) verificare <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente, con il supporto delle altre funzioni competenti,l’effettiva adozione <strong>di</strong> c<strong>la</strong>usole standard finalizzate:(i) all’osservanza da parte dei Destinatari delle <strong>di</strong>sposizioni del Decreto;(ii) al<strong>la</strong> possibilità del<strong>la</strong> Società <strong>di</strong> effettuare efficaci azioni <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> neiconfronti dei Destinatari al fine <strong>di</strong> verificare il rispetto delle prescrizioni inesso contenute;(iii) all’attuazione <strong>di</strong> meccanismi sanzionatori (quali il recesso contrattuale neiriguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Partner o <strong>di</strong> Consulenti) qualora si accertino vio<strong>la</strong>zioni dellere<strong>la</strong>tive prescrizioni.d) in<strong>di</strong>care alle competenti funzioni aziendali le opportune integrazioni ai sistemigestionali delle risorse finanziarie (sia in entrata che in uscita), già presenti nel<strong>la</strong>Società, con l’introduzione degli opportuni accorgimenti suscettibili <strong>di</strong> rilevarel’esistenza <strong>di</strong> eventuali flussi finanziari atipici e connotati da maggiori margini <strong>di</strong><strong>di</strong>screzionalità rispetto a quanto or<strong>di</strong>nariamente previsto.57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!