13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

normativa civilistica e <strong>di</strong>ffuse ai destinatari sopra in<strong>di</strong>cati.B_1 Istruzioni <strong>di</strong> chiusura contabile: devono esistere istruzioni rivolte alle Direzioni,Funzioni e Unità organizzative, che in<strong>di</strong>chino dati e notizie che è necessario fornire al<strong>la</strong>funzione competente <strong>per</strong> <strong>la</strong> redazione del bi<strong>la</strong>ncio in re<strong>la</strong>zione alle chiusure annuali e<strong>di</strong>nfrannuali (<strong>per</strong> il bi<strong>la</strong>ncio civilistico) nonché le re<strong>la</strong>tive modalità e <strong>la</strong> tempistica.C_1 Programmazione: Deve esistere un livello aziendale che prevede ruoli, responsabilitàe scadenze re<strong>la</strong>tivamente al flusso informativo da fornire alle varie <strong>di</strong>visioni internecoinvolte nel processo <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio.D_1 Tracciabilità: il sistema informatico utilizzato <strong>per</strong> <strong>la</strong> trasmissione <strong>di</strong> dati einformazioni deve garantire <strong>la</strong> tracciabilità dei singoli passaggi e l'identificazione dellepostazioni che inseriscono i dati nel sistema. Il responsabile <strong>di</strong> ciascunaDirezione/Funzione/Unità Organizzativa coinvolta nel processo deve garantire <strong>la</strong>tracciabilità <strong>di</strong> tutti i dati e le informazioni finanziarie. Il responsabile del<strong>la</strong> <strong>di</strong>visioneAmministrazione e Bi<strong>la</strong>ncio acquisisce dai responsabili delle <strong>di</strong>visioni internecoinvolte nel processo <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio (e delle società del Gruppo <strong>per</strong> il bi<strong>la</strong>ncioconsolidato) una <strong>di</strong>chiarazione attestante <strong>la</strong> veri<strong>di</strong>cità e completezza delle informazionifornite ai fini del<strong>la</strong> redazione del bi<strong>la</strong>ncio civilistico e consolidato.E_1 Riunioni tra società <strong>di</strong> revisione e collegio sindacale: devono essere effettuate una opiù riunioni tra <strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione e il collegio sindacale, prima delle riunioni delconsiglio <strong>di</strong> amministrazione e del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva assemblea indette <strong>per</strong> l’approvazione delbi<strong>la</strong>ncio, che abbiano <strong>per</strong> oggetto <strong>la</strong> valutazione <strong>di</strong> eventuali criticità emerse nellosvolgimento delle attività <strong>di</strong> revisione.F_1 informazione pre-consiliare: circo<strong>la</strong>zione con congruo anticipo, rispetto al<strong>la</strong> riunione<strong>di</strong> approvazione del bi<strong>la</strong>ncio, del<strong>la</strong> bozza e, ove presente, del giu<strong>di</strong>zio sul bi<strong>la</strong>nciori<strong>la</strong>sciato dal<strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione, al consiglio <strong>di</strong> amministrazione.G_1 Sottoscrizione da parte del massimo vertice esecutivo del<strong>la</strong> c.d. lettera <strong>di</strong>attestazione o <strong>di</strong> manleva richiesta dal<strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione, ove esistente. La letteradeve essere altresì sig<strong>la</strong>ta dal Responsabile amministrativo e messa a <strong>di</strong>sposizione deimembri del consiglio <strong>di</strong> amministrazione. Occorre precisare che tuttavia tale lettera nonelimina <strong>di</strong> <strong>per</strong> sé <strong>la</strong> responsabilità del<strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione.H_1 Attività <strong>di</strong> formazione: devono essere svolte attività <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> base, rivolte alleDirezioni/Funzioni/Unità Organizzative coinvolte nel<strong>la</strong> redazione del bi<strong>la</strong>ncio e deglialtri documenti connessi, in merito alle principali nozioni e problematiche giuri<strong>di</strong>che econtabili sul bi<strong>la</strong>ncio e alle re<strong>la</strong>tive norme <strong>di</strong> Gruppo.I_1 Conservazione del fascicolo <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio: devono esistere regole formalizzate cheidentifichino ruoli e responsabilità, re<strong>la</strong>tivamente al<strong>la</strong> tenuta, conservazione eaggiornamento del fascicolo <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio dall'approvazione del consiglio <strong>di</strong>amministrazione e dell’assemblea, al deposito e pubblicazione (anche informatica)dello stesso fino al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva archiviazione.J_1 Mo<strong>di</strong>fiche ai dati contabili: ogni mo<strong>di</strong>fica ai dati contabili <strong>di</strong>Direzione/Funzione/Unità Organizzativa può essere effettuata solo dal<strong>la</strong>Direzione/Funzione/Unità Organizzativa che li ha generati.K_1 Verifica delle Liste <strong>di</strong> Riferimento re<strong>la</strong>tive alle eventuali società estere aventi sedelegale in Stati che non garantiscono <strong>la</strong> trasparenza societaria: dall’entrata in vigoredel<strong>la</strong> legge 262/2005, con <strong>per</strong>io<strong>di</strong>cità semestrale e con primo intervento al momentodell’entrata in vigore del<strong>la</strong> legge stessa, sono verificate le Liste <strong>di</strong> Riferimento(intendendosi <strong>per</strong> tali gli elenchi <strong>di</strong> Stati, in<strong>di</strong>viduati con decreti del Ministro del<strong>la</strong>Giustizia, <strong>di</strong> concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze) che identificanogli Stati i cui or<strong>di</strong>namenti non garantiscono <strong>la</strong> trasparenza del<strong>la</strong> costituzione, del<strong>la</strong>situazione patrimoniale e finanziaria e del<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> delle società. Nell’ipotesi in cuisia ravvisata l’esistenza <strong>di</strong> società control<strong>la</strong>te, collegate o control<strong>la</strong>nti in taluno deipredetti Stati occorrerà procedere all’osservanza degli obblighi previsti dagli articoli110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!