13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12. <strong>gestione</strong> dei contenziosi e controversie giu<strong>di</strong>ziarie <strong>di</strong> qualsiasi genere, grado ogiuris<strong>di</strong>zione nei quali sia coinvolta a qualsiasi titolo <strong>la</strong> società.I controlli standard speciali sono quelli <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati:−−−−−−−Procedura: deve esistere una procedura <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>gestione</strong> dei contenziosi giu<strong>di</strong>zialie stragiu<strong>di</strong>ziali che preveda: (i) segregazione delle funzioni aziendali coinvolte,(ii) definizione <strong>di</strong> ruoli e responsabilità dei soggetti coinvolti; (iii) modalità <strong>di</strong>archiviazione del<strong>la</strong> documentazione rilevante.Autorizzazione e poteri: solo soggetti dotati <strong>di</strong> apposita procura sono legittimatiad intrattenere rapporti con l’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria (<strong>di</strong> qualsiasi genere, grado egiuris<strong>di</strong>zione.Documentazione: deve esistere adeguata documentazione delle attività econservazione del<strong>la</strong> stessa in apposito archivio con <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> cancel<strong>la</strong>re o<strong>di</strong>struggere.Tariffario: adozione ed utilizzo <strong>di</strong> un tariffario standard <strong>per</strong> <strong>la</strong> definizione delcompenso da corrispondere ai consulenti legali.Reporting: obbligo <strong>di</strong> reporting <strong>per</strong>io<strong>di</strong>co sull'andamento delle cause in corso daparte dei consulenti legali.Monitoraggio: monitoraggio interno sullo status dei contenziosi e reporting almanagement aziendale, re<strong>la</strong>tivo anche alle spese sostenute e da sostenere.Verifica del<strong>la</strong> prestazione: evidenza documentale del <strong>controllo</strong> sul<strong>la</strong>prestazione ricevuta e sulle spese addebitate, prima del benestare al pagamento,al fine <strong>di</strong> verificare <strong>la</strong> conformità al contratto.13. <strong>gestione</strong> degli omaggi e delle spese <strong>di</strong> rappresentanza / <strong>gestione</strong> delle erogazioniliberali destinate al<strong>la</strong> Pubblica Amministrazione (es. a favore delle strutturesanitarie pubbliche).I controlli standard specifici sono quelli <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati:− Richiesta del<strong>la</strong> pubblica amministrazione a ricevere erogazioni liberali: deveesistere una richiesta scritta del<strong>la</strong> pubblica amministrazione al ricevimento <strong>di</strong> taleerogazione.− Mo<strong>di</strong>co valore: gli omaggi devono essere <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>co valore e comunque tali danon poter essere interpretati come finalizzati ad acquisire favori o vantaggi inmodo improprio o indebito.− Report: re<strong>la</strong>zione <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ca sulle spese <strong>per</strong> <strong>la</strong> concessione <strong>di</strong> omaggi, conmotivazioni e nominativi dei beneficiari, inviati al livello gerarchico su<strong>per</strong>iore,comunicati all’Organismo <strong>di</strong> Vigi<strong>la</strong>nza e archiviati.− Elenco degli omaggi: gli omaggi devono sempre selezionati/acquistati sul<strong>la</strong> base<strong>di</strong> un elenco gestito dal<strong>la</strong> funzione competente e, comunque, da soggetto <strong>di</strong>versoda quello che intrattiene rapporti con <strong>la</strong> Pubblica Amministrazione.− Budget: le spese <strong>per</strong> omaggi/spese <strong>di</strong> rappresentanza devono essere fatterientrare nell’ambito del budget annuale approvato <strong>per</strong> le attività promozionalicon riferimento allo specifico settore <strong>di</strong> business.− Oggetto e destinatari: definizione dei limiti che le singole e<strong>la</strong>rgizioni devonorispettare <strong>per</strong> quanto riguarda l’oggetto <strong>la</strong> natura degli enti che possono riceveree<strong>la</strong>rgizioni.− Approvazione: <strong>la</strong> richiesta deve essere approvata da almeno due funzioniaziendali del<strong>la</strong> società prima dell’esecuzione dell’erogazione, sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> limiti<strong>di</strong> valore ed oggetto predeterminati.− Verifica: deve essere chiesto al<strong>la</strong> pubblica amministrazione <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contare <strong>per</strong>84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!