13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La società è punita con sanzione pecuniaria da centocinquanta a trecentotrenta quote.Considerazioni applicativeLa fattispecie può essere integrata in occasione <strong>di</strong> ogni assemblea del<strong>la</strong> società, or<strong>di</strong>naria ostraor<strong>di</strong>naria.Occasioni <strong>di</strong> reatoa) Falsificazione del verbale <strong>di</strong> assemblea al fine <strong>di</strong> far figurare presenti e votanti soggettiche in realtà non sono intervenuti, o che non hanno votato, o che hanno votato in maniera<strong>di</strong>versa;b) c.d. mercato <strong>di</strong> voto;c) ricorso a prestanome al fine <strong>di</strong> ammettere al voto in assemblea soggetti non legittimati;d) impiego <strong>di</strong> azioni non collocate;e) attribuzione <strong>di</strong> voto plurimo;f) computo <strong>di</strong> voti corrispondenti ad azioni rimborsate <strong>per</strong> riduzione del capitale.Processi aziendali a rischioAdempimenti in materia <strong>di</strong> funzionamento dell’assemblea (convocazione; deposito – oveprevisto – delle partecipazioni presso <strong>la</strong> sede del<strong>la</strong> società; verifica del<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>recostituzione; esercizio del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto; verbalizzazione).Funzioni / Aree aziendali a rischio− Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione;− Amministratore Delegato;− Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione;− Collegio Sindacale e Revisore Contabile;− Personale e Amministrazione e Finanza.3.2.10 Art. 2637 cod. civ.AggiotaggioChiunque <strong>di</strong>ffonde notizie false, ovvero pone in essere o<strong>per</strong>azioni simu<strong>la</strong>te o altri artificiconcretamente idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo <strong>di</strong> strumentifinanziari non quotati o <strong>per</strong> i quali non è stata presentata una richiesta <strong>di</strong> ammissione allenegoziazioni in un mercato rego<strong>la</strong>mentato, ovvero ad incidere in modo significativosull’affidamento che il pubblico ripone nel<strong>la</strong> stabilità patrimoniale <strong>di</strong> banche o <strong>di</strong> gruppibancari è punito con <strong>la</strong> pena del<strong>la</strong> reclusione da uno a cinque anni.FattispecieSi tratta <strong>di</strong> un reato comune, <strong>per</strong> <strong>la</strong> cui commissione non è richiesta una determinata qualificasoggettiva in capo al soggetto agente.L’interesse tute<strong>la</strong>to è l’economia pubblica e in partico<strong>la</strong>re il rego<strong>la</strong>re funzionamento delmercato.La condotta <strong>di</strong> reato consiste:a) nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> notizie false;b) nel fatto <strong>di</strong> porre in essere o<strong>per</strong>azioni simu<strong>la</strong>te o altri artificiche siano concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione del prezzo <strong>di</strong> strumentifinanziari, non quotati o <strong>per</strong> i quali non è stata presentata una richiesta <strong>di</strong> ammissione alle106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!