13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sempre tenuti al rispetto dei doveri <strong>di</strong> fedeltà allo Stato, e quin<strong>di</strong> all’imparzialità ed onestàche tutti i pubblici ufficiali debbono sempre osservare. I pareri da loro manifestati sonosindacabili <strong>per</strong> accertarne <strong>la</strong> rispondenza ai detti doveri, <strong>la</strong> cui vio<strong>la</strong>zione <strong>per</strong> denaro o altrocompenso costituisce illecito penale.Considerazioni applicativeIl reato (delitto) è ampiamente ipotizzabile <strong>per</strong> La Società.Vale quanto detto sub art. 318 cod. pen..2.1.9 Art. 319-bis c.p.Circostanze aggravanti“La pena è aumentata se il fatto <strong>di</strong> cui all’art. 319 ha <strong>per</strong> oggetto il conferimento <strong>di</strong>pubblici impieghi o stipen<strong>di</strong> o pensioni o <strong>la</strong> stipu<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> contratti nei quali siainteressata l’amministrazione al<strong>la</strong> quale il pubblico ufficiale appartiene”.FattispecieLa norma, introdotta dall’art. 8 del<strong>la</strong> legge 26 aprile 1990, n. 86, prevede in una fattispecieautonoma le circostanze aggravanti già contenute nel previgente art. 319 e sanciscel’inasprimento sanzionatorio non <strong>per</strong> <strong>la</strong> verificazione del risultato bensì <strong>per</strong> l’oggettodell’accordo criminoso. In riferimento al<strong>la</strong> stipu<strong>la</strong>zione dei contratti, è necessario, <strong>per</strong> unverso, che <strong>la</strong> Pubblica Amministrazione ne sia “parte” in senso sostanziale e, <strong>per</strong> altro verso,che il pubblico ufficiale sia inserito all’interno del<strong>la</strong> struttura amministrativa interessata,mentre non è necessario che l’accordo abbia come oggetto l’intervento del funzionariocorrotto nel<strong>la</strong> fase del<strong>la</strong> stipu<strong>la</strong>zione del contratto: è ammissibile dunque ipotizzarel’aggravante in caso <strong>di</strong> attività destinate ad inserirsi nell’iter del proce<strong>di</strong>mento finalizzato al<strong>la</strong>stipu<strong>la</strong>zione.Considerazioni applicativeIl reato (delitto) è ipotizzabile <strong>per</strong> <strong>la</strong> Società.Vale quanto detto sub art. 319 cod. pen., con esclusivo riferimento al<strong>la</strong> partecipazione a garepubbliche indette da enti pubblici (es. ospedali o strutture sanitarie pubbliche) e al<strong>la</strong>stipu<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> contratti con l’Organismo <strong>di</strong> Diritto Pubblico / l’Amministrazione al<strong>la</strong> qualeappartiene il pubblico ufficiale.2.1.10 Art. 319-ter c.p.Corruzione in atti giu<strong>di</strong>ziari“Se i fatti in<strong>di</strong>cati agli articoli 318 e 319 sono commessi <strong>per</strong> favorire o danneggiare unaparte in un processo civile, penale o amministrativo, si applica <strong>la</strong> pena del<strong>la</strong> reclusione datre a otto anni.Se dal fatto deriva l’ingiusta condanna <strong>di</strong> taluno al<strong>la</strong> reclusione non su<strong>per</strong>iore a cinqueanni, <strong>la</strong> pena è del<strong>la</strong> reclusione da quattro a do<strong>di</strong>ci anni; se deriva l’ingiusta condanna <strong>di</strong>taluno al<strong>la</strong> reclusione su<strong>per</strong>iore a cinque anni o all’ergastolo, <strong>la</strong> pena è del<strong>la</strong> reclusione dasei a venti anni”.71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!