13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

All’art. 10 del<strong>la</strong> legge sopra menzionata è prevista l’estensione del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina del d.lgs.231/2001 in riferimento ad alcuni reati, ove ricorrano le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> cui all'art. 3, ossia oveil reato possa considerarsi transnazionale.Ai sensi dell’art. 3 del<strong>la</strong> legge n. 146/2006, si considera reato transnazionale “il reato punitocon <strong>la</strong> pena del<strong>la</strong> reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni, qualora sia coinvoltoun gruppo criminale organizzato, nonché:− sia commesso in più <strong>di</strong> uno Stato;− ovvero sia commesso in uno Stato, ma una parte sostanziale del<strong>la</strong> sua preparazione,pianificazione, <strong>di</strong>rezione o <strong>controllo</strong> avvenga in un altro Stato;− ovvero sia commesso in uno Stato, ma in esso sia implicato un gruppo criminaleorganizzato impegnato in attività criminali in più <strong>di</strong> uno Stato;− ovvero sia commesso in uno Stato ma abbia effetti sostanziali in un altro Stato.”Per “gruppo criminale organizzato” ai sensi del<strong>la</strong> Convenzione, si intende “un gruppostrutturato, esistente <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> tempo, composto da tre o più <strong>per</strong>sone che agiscono <strong>di</strong>concerto al fine <strong>di</strong> commettere uno o più reati gravi o reati stabiliti dal<strong>la</strong> convenzione, al fine<strong>di</strong> ottenere, <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente, un vantaggio finanziario o un altro vantaggiomateriale”.Con riferimento ai reati presupposto del<strong>la</strong> responsabilità amministrativa dell’ente, l’art. 10del<strong>la</strong> legge n. 146/2006 annovera le fattispecie <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cate.Reati <strong>di</strong> associazione− associazione <strong>per</strong> delinquere (art. 416 c.p.);− associazione <strong>di</strong> tipo mafioso (art. 416-bis c.p.);− associazione <strong>per</strong> delinquere finalizzata al contrabbando <strong>di</strong> tabacchi <strong>la</strong>vorati esteri (art.291-quater del Testo Unico <strong>di</strong> cui al D.P.R. n. 43 del 1973);− associazione finalizzata al traffico illecito <strong>di</strong> sostanze stupefacenti o psicotrope (art. 74del Testo Unico <strong>di</strong> cui al D.P.R. n. 309 del 1990).Reati concernenti il traffico <strong>di</strong> migranti− traffico <strong>di</strong> migranti (art. 12 commi 3, 3-bis, 3-ter e 5 del Testo Unico <strong>di</strong> cui al d.lgs. n.286 del 1998).Reati <strong>di</strong> intralcio al<strong>la</strong> giustizia− induzione a non rendere <strong>di</strong>chiarazioni o a rendere <strong>di</strong>chiarazioni mendaci all’Autoritàgiu<strong>di</strong>ziaria (art. 377-bis c.p.);− favoreggiamento <strong>per</strong>sonale (art. 378 cod. pen).Al<strong>la</strong> commissione dei reati sopra elencati, qualora gli stessi abbiano carattere transnazionaleai sensi dell’art. 3 del<strong>la</strong> legge n. 146/2006, e qualora ricorrano i presupposti previsti dal d.lgs.231/2001, è prevista in conseguenza l’applicazione all’ente <strong>di</strong> sanzioni sia pecuniarie siainter<strong>di</strong>ttive (ad eccezione dei reati <strong>di</strong> intralcio al<strong>la</strong> giustizia <strong>per</strong> i quali è prevista <strong>la</strong> so<strong>la</strong>sanzione pecuniaria) 88.4. Ogni Stato Parte si assicura, in partico<strong>la</strong>re, che le <strong>per</strong>sone giuri<strong>di</strong>che ritenute responsabili ai sensi delpresente articolo siano soggette a sanzioni efficaci, proporzionate e <strong>di</strong>ssuasive , <strong>di</strong> natura penale o non penale,comprese sanzioni pecuniarie.”88 Bibliografia in materia <strong>di</strong> reati transnazionali e responsabilità amministrativa degli enti: CERQUA,Responsabilità degli enti: si amplia <strong>la</strong> categoria dei reati-presupposto, in Diritto e Pratica delle Società, n. 10,2006; BARTOLOMUCCI, Reato transnazionale – Ultima (opinabile) novel<strong>la</strong>zione al d.lgs. n. 231/2001, in LeSocietà, n. 9, 2006; ASTROLOGO, La nozione <strong>di</strong> reato commesso ex art. 3 del<strong>la</strong> legge 146/2006 e riflessi suld.lgs. 231/2001, in Rivista 231, n. 3, luglio-settembre 2006; ARMONE, La convenzione <strong>di</strong> Palermo sul crimine138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!