13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.2. Sintesi delle attività sensibili nel<strong>la</strong> SocietàL’analisi dei processi aziendali del<strong>la</strong> Società, svolta nel corso dell’e<strong>la</strong>borazione del <strong>Modello</strong>,ha consentito <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le attività nel cui ambito potrebbero astrattamente esserrealizzate le fattispecie <strong>di</strong> reato richiamate dagli articoli 24 e 25 del d.lgs. 231/2001.E’ opportuno <strong>di</strong>stinguere tra attività sensibili e attività strumentali a quelle sensibili.Le attività sensibili sono quelle il cui compimento è corre<strong>la</strong>to al rischio <strong>di</strong> commissione <strong>di</strong> unreato rilevante in considerazione del<strong>la</strong> sussistenza <strong>di</strong> rapporti o contatti <strong>di</strong>retti tra <strong>la</strong> Società e<strong>la</strong> pubblica amministrazione.Le attività strumentali sono quelle il cui compimento è <strong>di</strong> supporto alle attività sensibili, invia propedeutica o esecutiva.In tutte le attività suddette, le funzioni primariamente coinvolte nelle re<strong>la</strong>tive o<strong>per</strong>azionisono quelle del<strong>la</strong> Amministrazione e Finanza /Risorse Umane, del Marketing e del<strong>la</strong> funzioneVen<strong>di</strong>te, che riportano all’Amministratore Delegato.2.2.1 Attività sensibiliLe attività sensibili in<strong>di</strong>viduate sono le seguenti:1. redazione e/o presentazione delle domande volte all’ottenimento da parte del<strong>la</strong>Società <strong>di</strong> erogazioni pubbliche (nazionali e/o comunitarie, in forma <strong>di</strong> contributi,finanziamenti, sovvenzioni etc.);2. <strong>gestione</strong> e destinazione <strong>di</strong> contributi/sovvenzioni/finanziamenti concessi da EntiPubblici a favore del<strong>la</strong> Società;3. <strong>gestione</strong> delle domande e dei rapporti con soggetti pubblici <strong>per</strong> l'ottenimento <strong>di</strong>autorizzazioni e licenze e altri provve<strong>di</strong>menti amministrativi <strong>per</strong> l'esercizio delleattività aziendali;4. negoziazione, stipu<strong>la</strong>zione o esecuzione <strong>di</strong> contratti e/o convenzioni con <strong>la</strong> PubblicaAmministrazione anche attraverso <strong>la</strong> partecipazione a procedure ad evidenzapubblica (a<strong>per</strong>te, negoziate o ristrette) o affidamenti <strong>di</strong>retti da parte <strong>di</strong> enti pubblici(es. ospedali, aziende sanitarie regionali e unità sanitarie locali);5. negoziazione, stipu<strong>la</strong>zione ed esecuzione <strong>di</strong> contratti con <strong>la</strong> PubblicaAmministrazione o altri enti i cui <strong>di</strong>pendenti possano qualificarsi come pubbliciufficiali o incaricati <strong>di</strong> pubblico servizio;6. <strong>gestione</strong> rapporti con autorità <strong>di</strong> pubblica sicurezza o altre autorità pubbliche nelnormale svolgimento <strong>di</strong> attività aziendali (es. Enti Pubblici Locali, Ministeri,Autorità Militari);7. <strong>gestione</strong> dei rapporti con Autorità Pubbliche <strong>di</strong> Vigi<strong>la</strong>nza o Rego<strong>la</strong>mentazione (es.Autorità Garante <strong>per</strong> <strong>la</strong> Concorrenza e il Mercato; Consob; Banca d’Italia, UIC,Ministeri; Autorità Garante <strong>per</strong> <strong>la</strong> protezione dei dati <strong>per</strong>sonali);8. attività re<strong>la</strong>tiva agli adempimenti INPS, INAIL, Ispettorato del <strong>la</strong>voro;9. <strong>gestione</strong> <strong>di</strong> software <strong>di</strong> soggetti pubblici o forniti da terzi <strong>per</strong> conto <strong>di</strong> soggettipubblici e collegamenti telematici (in entrata e in uscita) o trasmissione <strong>di</strong> dati susupporti informatici a soggetti pubblici – in partico<strong>la</strong>re <strong>per</strong> l’invio <strong>di</strong> materiale <strong>per</strong> legare e in materia societaria e fiscale;10. <strong>gestione</strong> dei rapporti con pubblici ufficiali stranieri <strong>di</strong> paesi membri del<strong>la</strong> ComunitàEuropea o <strong>di</strong> altri Stati Esteri in re<strong>la</strong>zione a gare, <strong>per</strong>messi licenze e autorizzazioni osovvenzioni;11. <strong>gestione</strong> dei rapporti con pubblici ufficiali stranieri <strong>di</strong> paesi membri del<strong>la</strong> ComunitàEuropea o <strong>di</strong> altri Stati Esteri in re<strong>la</strong>zione a controlli;12. <strong>gestione</strong> dei contenziosi e controversie giu<strong>di</strong>ziarie <strong>di</strong> qualsiasi genere, grado ogiuris<strong>di</strong>zione nei quali sia coinvolta a qualsiasi titolo <strong>la</strong> società;76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!