13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le procedure interne sono caratterizzate dal<strong>la</strong> separazione delle funzioni <strong>di</strong> decisione,attuazione e <strong>controllo</strong>, con adeguata formalizzazione e documentazione delle fasi dei re<strong>la</strong>tiviprocessi funzionali.L’elenco delle procedure interne <strong>di</strong> volta in volta adottate dal<strong>la</strong> Società è riportato inAllegato 1. Tale elenco è aggiornato a cura dell’Organismo <strong>di</strong> Vigi<strong>la</strong>nza su base almenosemestrale, anche su segna<strong>la</strong>zione dei responsabili <strong>di</strong> funzione in sede <strong>di</strong> adozione <strong>di</strong> nuoveprocedure o mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> quelle esistenti.1.3 Sistema delle deleghe e dei poteri <strong>di</strong> firma, rego<strong>la</strong>mento <strong>di</strong> spesa1.3.1 In generaleLa Società si è dotata del sistema <strong>di</strong> poteri interni (cd. deleghe) ed esterni (cd. poteri <strong>di</strong> firma)illustrato nei documenti qui <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati, nelle versioni <strong>di</strong> volta in volta vigenti,<strong>di</strong>sponibili agli atti del<strong>la</strong> società ed accessibili da chiunque abbia legittimo interesse:(i) Statuto;(ii) Organigramma con descrizione delle re<strong>la</strong>tive responsabilità funzionali (quellovigente al<strong>la</strong> data <strong>di</strong> adozione del presente <strong>Modello</strong> è riportato al paragrafo 2.0.3del<strong>la</strong> parte generale del <strong>Modello</strong>);(iii) Deleghe (ad efficacia interna);(iv) Poteri <strong>di</strong> firma (ad efficacia esterna);(v) Libro firme / re<strong>per</strong>torio delle procure Speciali.Il consiglio <strong>di</strong> amministrazione è l’organo competente a conferire ed approvare qualsiasidelega o potere <strong>di</strong> firma, i quali vengono assegnati in coerenza con le responsabilità <strong>di</strong>ciascun soggetto, con puntuale in<strong>di</strong>cazione delle soglie <strong>di</strong> approvazione delle spese.Le deleghe e le procure sono formalizzate <strong>per</strong> iscritto.Le deleghe sono comunicate me<strong>di</strong>ante lettere <strong>di</strong> incarico dal<strong>la</strong> Società al destinatario, firmate<strong>per</strong> accettazione da quest’ultimo.Le procure sono conferite me<strong>di</strong>ante atti notarili, comunicate al destinatario e registrate pressoil competente ufficio del registro delle imprese.Ciascun atto <strong>di</strong> delega o potere <strong>di</strong> firma reca le seguenti in<strong>di</strong>cazioni:− soggetto conferente e fonte del suo potere;−−soggetto delegato o procuratore, con esplicito riferimento al<strong>la</strong> funzione ad essoattribuita ed il legame tra deleghe e procure a lui conferito e <strong>la</strong> posizione da essorico<strong>per</strong>ta nell’organigramma aziendale;oggetto del<strong>la</strong> delega e procura, con elencazione degli atti <strong>per</strong> cui <strong>la</strong> delega o procuraviene conferita;− limiti <strong>di</strong> valore entro cui il delegato o procuratore è legittimato ad esercitare i poteri alui conferiti.Il complesso del<strong>la</strong> documentazione sopra in<strong>di</strong>cata è tenuto e aggiornato a cura del<strong>la</strong> funzionedel <strong>per</strong>sonale.1.3.2 DelegheIl sistema delle deleghe adottato dal<strong>la</strong> Società <strong>di</strong> volta in volta viene recepito in undocumento da conservarsi a cura del<strong>la</strong> funzione del <strong>per</strong>sonale, da tenersi aggiornato a cura <strong>di</strong>tale funzione in caso <strong>di</strong> successive mo<strong>di</strong>fiche. Il sistema delle deleghe è caratterizzato dal<strong>la</strong>allocazione <strong>di</strong> ciascuna delega al soggetto dotato delle necessarie competenze.c) Poteri <strong>di</strong> firma52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!