13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

B_1a) intrattenere rapporti, negoziare e/o stipu<strong>la</strong>re e/o porre in esecuzionecontratti o atti con <strong>per</strong>sone in<strong>di</strong>cate nelle Liste <strong>di</strong> Riferimento85 ofacenti parte <strong>di</strong> organizzazioni presenti nelle stesse;b) concedere utilità a <strong>per</strong>sone in<strong>di</strong>cate nelle Liste <strong>di</strong> Riferimento o facentiparte <strong>di</strong> organizzazioni presenti nelle stesse;c) assumere <strong>per</strong>sone in<strong>di</strong>cate nelle Liste <strong>di</strong> Riferimento o facenti parte <strong>di</strong>organizzazioni presenti nelle stesse.Tali <strong>di</strong>vieti sono derogabili in presenza dei due requisiti sotto menzionatiformalizzati in uno strumento normativo:1) l'autorizzazione formalizzata (del Presidente del Consiglio <strong>di</strong>Amministrazione o del Vice Presidente del Consiglio <strong>di</strong>Amministrazione o <strong>di</strong> un Dirigente incaricato) a compiere una delleattività su menzionate, con limiti <strong>di</strong> spesa, vincoli/modalità eresponsabilità;2) <strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione e l'archiviazione <strong>di</strong> verbali/report inviati al su<strong>per</strong>ioregerarchico, dettagliati e motivati <strong>per</strong> ogni singo<strong>la</strong> o<strong>per</strong>azione effettuatacon <strong>per</strong>sone in<strong>di</strong>cate nelle Liste <strong>di</strong> Riferimento o facenti parte <strong>di</strong>organizzazioni presenti nelle stesse. Nel caso <strong>di</strong> concessione <strong>di</strong> utilità, lespese nel budget e nei consuntivi devono essere separate <strong>per</strong> tipologia <strong>di</strong>utilità. Nel caso <strong>di</strong> assunzione, sono inoltre necessari criteri oggettivi <strong>di</strong>selezione dei can<strong>di</strong>dati, ivi inclusa un’istruttoria specificasull’assunzione <strong>di</strong> tali <strong>per</strong>sone.Deve essere adottata e attuata una normativa antiricic<strong>la</strong>ggio che sia conforme alleapplicabili <strong>di</strong>sposizioni vigenti in materia e che, tra gli altri, annoveri:a) il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> utilizzo del contante o altro strumento finanziario alportatore, <strong>per</strong> qualunque o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> incasso, pagamento,trasferimento fon<strong>di</strong>, impiego o altro utilizzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità finanziarie,nonché il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> conti correnti o libretti <strong>di</strong> risparmio informa anonima o con intestazione fittizia;b) l'obbligo <strong>di</strong>:(i)(ii)(iii)utilizzare o<strong>per</strong>atori finanziari abilitati <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione<strong>di</strong> ciascuna delle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> precedente letteraa);richiedere preventivamente e ottenere dalle contropartiuna attestazione sul<strong>la</strong> provenienza non delittuosa deldenaro, dei beni, o delle altre utilità oggetto <strong>di</strong>trasferimento, sostituzione e/o impiego in attivitàeconomico/finanziarie;utilizzare esclusivamente, nell'ambito del<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> delletransazioni finanziarie, o<strong>per</strong>atori che attestino <strong>di</strong> esseremuniti <strong>di</strong> presi<strong>di</strong> manuali e informatici e/o telematici atti aprevenire fenomeni <strong>di</strong> ricic<strong>la</strong>ggio.Re<strong>la</strong>tivamente all’attività sensibile <strong>di</strong> “realizzazione <strong>di</strong> investimenti con controparticonsiderate a rischio” gli standard <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> speciali sono i seguenti.85 Per Liste <strong>di</strong> Riferimento si intendono le liste redatte dall’Unione Europea, dall’ONU e dall’OFAC (Office ofForeign Assets Control) nell’ambito del<strong>la</strong> repressione <strong>di</strong> condotte criminose sul piano finanziario ovvero le “liste”<strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui e gruppi terroristi redatto e pubblicato dall’Unione Europea ai sensi del<strong>la</strong> Posizione comune2001/931/PESC del Consiglio, del 27 <strong>di</strong>cembre 2001 e successive mo<strong>di</strong>fiche.127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!