13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Secondo <strong>la</strong> linea in giurisprudenza al momento maggiormente accre<strong>di</strong>tata e seguita, occorrerilevare come non sia richiesto che, a seguito del<strong>la</strong> condotta <strong>di</strong> aiuto, <strong>la</strong> giustizia vengaeffettivamente fuorviata, né che l’intento <strong>di</strong> eludere le indagini sia stato concretamenterealizzato, essendo ipotizzabile <strong>la</strong> sussistenza del favoreggiamento <strong>per</strong>sonale quandol’autorità sia a conoscenza del<strong>la</strong> verità dei fatti e abbia già conseguito <strong>la</strong> prova dell’effettivapartecipazione al delitto del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona aiutata. 103Considerazioni applicativeIl reato è ipotizzabile <strong>per</strong> <strong>la</strong> Società in tutte le ipotesi in cui viene commesso un delitto <strong>per</strong> cui<strong>la</strong> legge stabilisce l’ergastolo o <strong>la</strong> reclusione. Valgono le considerazioni del<strong>la</strong> sezione 7.2.1.7.3 Attività sensibili nel<strong>la</strong> SocietàL’analisi dei processi aziendali del<strong>la</strong> Società, svolta nel corso del progetto, ha consentito <strong>di</strong>in<strong>di</strong>viduare le attività nel cui ambito potrebbero astrattamente essere realizzate le fattispecie<strong>di</strong> reato richiamate dal<strong>la</strong> legge n. 146/2006. Qui <strong>di</strong> seguito sono elencate le cosiddette attivitàsensibili o a rischio identificate con riferimento ai reati transnazionali:1. Gestione dei contratti <strong>di</strong> acquisto e/o ven<strong>di</strong>ta infragruppo e con controparti estere.2. Gestione <strong>di</strong> investimenti in re<strong>la</strong>zione ad attività transnazionali.3. Gestione dei flussi finanziari e <strong>di</strong> transazioni finanziarie infragruppo e concontroparti estere.4. Negoziazione, stipu<strong>la</strong> ed esecuzione <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> mandato e <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione inriferimento ad attività transnazionali.5. Gestione <strong>di</strong> attività finalizzate a consentire l'ingresso <strong>di</strong> una <strong>per</strong>sona nel territorio <strong>di</strong>uno Stato.6. Gestione del contenzioso transnazionale.7. Gestione <strong>di</strong> iniziative umanitarie in riferimento ad attività transnazionali.8. Concessione in go<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> immobili in riferimento ad attività transnazionali.9. Gestione <strong>di</strong> richieste provenienti da Autorità <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza (Carabinieri,Polizia <strong>di</strong> Stato, Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza etc.) in riferimento ad attività transnazionali.10. Nomina <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> organi sociali <strong>di</strong> società estere del gruppo.Con riferimento alle attività n. 2, 4, 5, 6, 8, 9 e 10 si ritiene opportuno precisare che le stesse,sono state mantenute nell’elenco, anche se in seguito all’effettuazione delle interviste con le<strong>per</strong>sone chiave non sono emersi casi concreti <strong>di</strong> espletamento <strong>di</strong> tale attività. La decisione èmotivata dal fatto che, sebbene tali attività non risultino attualmente svolte in concreto, benpotrebbero esserlo nell’ambito dell’attività del<strong>la</strong> Società, <strong>la</strong> quale si è organizzata <strong>per</strong> gestiretale eventualità.7.4. Il sistema dei controlli.Il sistema dei controlli, applicabili alle attività in<strong>di</strong>viduate, è stato definito utilizzando comeriferimento le Linee guida <strong>di</strong> Confindustria e quelle ad oggi pubblicate dalle principali103 Si veda VANNINI, Favoreggiamento <strong>per</strong>sonale e reale, voce del Digesto delle Discipline Penalistiche,Aggiornamento, 2000, p. 288.148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!