13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non vi è corruzione se il pubblico ufficiale accetta <strong>di</strong> compiere l’atto non <strong>per</strong> unaretribuzione ma <strong>per</strong> amicizia, sentimento ecc.. È pacificamente riconosciuta l’in<strong>di</strong>pendenzadelle responsabilità del corrotto e del corruttore, potendo <strong>la</strong> responsabilità dell’uno essereesclusa <strong>per</strong> circostanze soggettive non o<strong>per</strong>anti nei confronti dell’altro.Il reato si consuma nel momento in cui il pubblico ufficiale accetta <strong>la</strong> promessa o riceve <strong>la</strong>retribuzione indebita. È pacifica, ai fini del<strong>la</strong> consumazione del reato, l’irrilevanzadell’effettivo compimento dell’atto.Merita in questa sede <strong>di</strong> accennare inoltre al<strong>la</strong> cd. corruzione (passiva) impropriasusseguente. Prevista dall’art. 318, secondo comma, essa si caratterizza, rispetto al<strong>la</strong> formaantecedente <strong>di</strong> cui all’art. 318, primo comma, <strong>per</strong> il già avvenuto compimento dell’attod’ufficio e <strong>per</strong> l’incriminazione del<strong>la</strong> so<strong>la</strong> ricezione del denaro o dell’utilità e non anchedell’accettazione del<strong>la</strong> promessa.Considerazioni applicativeIl reato (delitto) è ampiamente ipotizzabile <strong>per</strong> <strong>la</strong> Società, con vasta casistica.Occasioni <strong>di</strong> reato1. Nel caso del<strong>la</strong> Società in veste <strong>di</strong> corruttore:a) Pressioni, sollecitazioni in ogni tipo <strong>di</strong> rapporto, anche <strong>per</strong> via me<strong>di</strong>ata, conPubbliche Amministrazioni e Organismi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto Pubblico, tito<strong>la</strong>ri del potere <strong>di</strong>assumere determinazioni favorevoli o sfavorevoli al<strong>la</strong> Società in re<strong>la</strong>zione a:i. adempimenti INPS, INAIL, Ispettorato del <strong>la</strong>voroii. gare pubbliche <strong>per</strong> appalti o forniture, affidamenti <strong>di</strong>retti;iii. attività <strong>di</strong> negoziazione, stipu<strong>la</strong>zione o esecuzione <strong>di</strong> contratti con entipubblici (es. ospedali o strutture sanitarie pubbliche) o con Organismi <strong>di</strong>Diritto Pubblicoiv. ottenimento <strong>di</strong> concessioni, licenze, autorizzazioni, accre<strong>di</strong>tamenti;v. conciliazioni amministrative;b) dazione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> denaro o riconoscimento <strong>di</strong> altri vantaggi in favore <strong>di</strong> Pubbliciufficiali stranieri <strong>di</strong> Paesi Membri del<strong>la</strong> Comunità Europea o <strong>di</strong> altri Stati esteri inre<strong>la</strong>zione a gare, erogazioni o ad altre prestazioni pubbliche;c) offerta <strong>di</strong> denaro o riconoscimento <strong>di</strong> altri vantaggi in favore <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atori sanitari,<strong>di</strong> professionisti o <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci che o<strong>per</strong>ano alle <strong>di</strong>pendenze <strong>di</strong> strutture sanitariepubbliche in re<strong>la</strong>zione ai rapporti <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong> beni e servizi;d) offerta ad un <strong>di</strong>pendente del<strong>la</strong> Pubblica Amministrazione o ad un incaricato <strong>di</strong>pubblico servizio (es. me<strong>di</strong>co) <strong>di</strong> partecipare a congressi fittizi o dazione <strong>di</strong> regalipreziosi in cambio dell'adozione presso <strong>la</strong> struttura sanitaria <strong>di</strong> appartenenza, <strong>di</strong>un determinato prodotto del<strong>la</strong> società;e) stipu<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> un contratto <strong>di</strong> ricerca fittizio con il primario <strong>di</strong> una strutturaospedaliera come corrispettivo <strong>per</strong> ottenere <strong>la</strong> dazione presso <strong>la</strong> strutturaospedaliera <strong>di</strong> un determinato prodotto del<strong>la</strong> società;f) offerta <strong>di</strong> denaro o altre utilità ad autorità giu<strong>di</strong>ziarie <strong>per</strong> il tramite <strong>di</strong> propri legaliinterni o <strong>di</strong> consulenti legali esterni.In tutte le soprain<strong>di</strong>cate ipotesi, si precisa che dovrà comunque essere sotteso un <strong>di</strong>fferenteinteresse del<strong>la</strong> Società, quale, ad esempio, accrescere i rapporti contrattuali con un cliente o,ottenere consulenze favorevoli al<strong>la</strong> conclusione <strong>di</strong> o<strong>per</strong>azioni e dunque ad un incrementodell’attività del<strong>la</strong> Società.Processi aziendali a rischio:69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!