13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Amministrativo, l’Organismo riferisce al comitato <strong>per</strong> il <strong>controllo</strong> interno (se esistente), alconsiglio <strong>di</strong> amministrazione e/o al collegio sindacale;− dagli accertamenti svolti dall’Organismo emergano elementi che fanno risalire <strong>la</strong>commissione <strong>di</strong> reati societari (o il tentativo <strong>di</strong> commissione <strong>di</strong> tali reati) al<strong>la</strong> società <strong>di</strong>revisione, al comitato <strong>per</strong> il <strong>controllo</strong> interno (se esistente), al consiglio <strong>di</strong>amministrazione e/o al collegio sindacale,l’Organismo riferisce a quelli tra tali organi che non siano non coinvolti nell’illecito, nonchéall’azionista <strong>di</strong> riferimento del<strong>la</strong> Società.(b) ProcedureLe procedure interne del<strong>la</strong> Società <strong>per</strong> <strong>la</strong> formazione del bi<strong>la</strong>ncio e delle comunicazionisociali ai soci e al pubblico, nonché alle informazioni destinate ai soci, agli organi sociali <strong>di</strong><strong>controllo</strong> a alle società <strong>di</strong> revisione, devono essere conformi alle seguenti prescrizioniminime.Ai fini delle seguenti procedure, <strong>la</strong> trasmissione <strong>di</strong> dati e documenti da un soggetto ad unaltro implica l’assunzione <strong>di</strong> responsabilità del soggetto trasmittente in merito al<strong>la</strong> veri<strong>di</strong>cità ecompletezza dei dati e dei documenti trasmessi.A) Per quanto concerne il Bi<strong>la</strong>ncio:(i) Il Responsabile Amministrativo fornisce ai <strong>di</strong>pendenti interessati istruzioniche in<strong>di</strong>viduano i dati e le notizie che debbono essere forniti al ResponsabileAmministrativo (ad es, prospetto delle fatture da ricevere); a tal fine, ilResponsabile Amministrativo cura o monitora, con <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione dellealtre funzioni aziendali competenti, <strong>la</strong> formazione o l’ aggiornamento dellerisorse umane deputate al<strong>la</strong> formazione del bi<strong>la</strong>ncio;(ii) I <strong>di</strong>pendenti interessati trasmettono i dati e le notizie <strong>di</strong> loro competenza alResponsabile Amministrativo;(iii) il Responsabile Amministrativo coor<strong>di</strong>na <strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione del<strong>la</strong> bozza <strong>di</strong>bi<strong>la</strong>ncio;(iv) il Responsabile Amministrativo consegna <strong>la</strong> bozza <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncioall’Amministratore Delegato, agli altri consiglieri, ai sindaci, ai competenticomitati interni se esistenti, nonché all’Organismo <strong>di</strong> Vigi<strong>la</strong>nza, con congruoanticipo (<strong>di</strong> rego<strong>la</strong>, almeno sette giorni prima) rispetto al<strong>la</strong> riunione delconsigli <strong>di</strong> amministrazione convocato <strong>per</strong> l’approvazione <strong>di</strong> tale bozza;(v) almeno tre giorni prima del<strong>la</strong> riunione del consiglio <strong>di</strong> amministrazioneconvocata <strong>per</strong> l’approvazione del bi<strong>la</strong>ncio, il Responsabile Amministrativo siriunisce con l’Organismo, il collegio sindacale e con <strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione<strong>per</strong> esaminare <strong>la</strong> bozza <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio (incluse le bozze <strong>di</strong> re<strong>la</strong>zione redatte dagliamministratori e dai sindaci);(vi) il segretario del<strong>la</strong> riunione del consiglio <strong>di</strong> amministrazione che approva <strong>la</strong>bozza <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio con mo<strong>di</strong>fiche rispetto al<strong>la</strong> versione ad esso sottopostainforma l’Organismo <strong>di</strong> quanto precede, trasmettendogli <strong>la</strong> bozza mo<strong>di</strong>ficataunitamente ad una in<strong>di</strong>cazione motivata delle mo<strong>di</strong>fiche apportate;(vii) il giu<strong>di</strong>zio sul bi<strong>la</strong>ncio (o attestazione simi<strong>la</strong>re, sufficientemente chiara edanalitica) da parte del<strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione, ove esistente, è trasmessoall’Organismo, agli amministratori ed ai sindaci nonché al comitato <strong>per</strong> il<strong>controllo</strong> interno se esistente, non appena <strong>di</strong>sponibile;(viii) l’amministratore delegato sottoscrive c.d. lettera <strong>di</strong> attestazione o <strong>di</strong> manlevarichiesta dal<strong>la</strong> società <strong>di</strong> revisione, ove esistente. La lettera deve essere altresìsig<strong>la</strong>ta dal Responsabile Amministrativo e messa a <strong>di</strong>sposizione dei membridel consiglio <strong>di</strong> amministratore e del collegio sindacale.(B) Per quanto concerne le comunicazioni sociali115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!