13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

165-quater, 165-quinquies e 165-sexies T.U. del<strong>la</strong> finanza. 82L_1 Conservazione del fascicolo <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio: devono esistere regole formalizzate cheidentifichino ruoli e responsabilità, re<strong>la</strong>tivamente al<strong>la</strong> tenuta, conservazione eaggiornamento del fascicolo <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio - inclusi i bi<strong>la</strong>nci delle società esterecontrol<strong>la</strong>te e le re<strong>la</strong>zioni e i pareri re<strong>la</strong>tivi alle società estere control<strong>la</strong>te, collegate econtrol<strong>la</strong>nti (ove esistenti), quali previsti dagli articoli 165-ter – 165-septies, T.U. del<strong>la</strong>finanza - dall'approvazione del consiglio <strong>di</strong> amministrazione e dell’assemblea, aldeposito e pubblicazione (anche informatica) dello stesso fino al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tivaarchiviazione.M_1 Regole <strong>di</strong> comportamento: devono esser previste regole <strong>di</strong> comportamento, rivolteagli amministratori, ai <strong>di</strong>rettori generali, ai sindaci e ai liquidatori, che richiedano <strong>la</strong>82 Gli obblighi specifici previsti dagli articoli 165-quater, 165-quinquies e 165-sexies sono quelli <strong>di</strong> seguitoin<strong>di</strong>cati:– in caso <strong>di</strong> esistenza <strong>di</strong> una società estera control<strong>la</strong>ta avente sede in uno Stato che non garantisce <strong>la</strong>trasparenza del<strong>la</strong> costituzione, del<strong>la</strong> situazione patrimoniale e finanziaria e del<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> delle società:(i) obbligo, <strong>per</strong> le società italiane con azioni quotate in mercati rego<strong>la</strong>mentati e le società italiane emittentistrumenti finanziari <strong>di</strong>ffusi fra il pubblico in misura rilevante, <strong>di</strong> allegare al proprio bi<strong>la</strong>ncio <strong>di</strong> esercizio obi<strong>la</strong>ncio consolidato, qualora <strong>la</strong> siano tenute a pre<strong>di</strong>sporlo, il bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società estera control<strong>la</strong>ta, redattosecondo i princìpi e le regole applicabili ai bi<strong>la</strong>nci delle società italiane o secondo i princìpi contabiliinternazionalmente riconosciuti: (ii) obbligo <strong>di</strong> sottoscrivere il bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società estera control<strong>la</strong>ta,allegato al bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società italiana, da parte degli organi <strong>di</strong> amministrazione, dal <strong>di</strong>rettore generale edal <strong>di</strong>rigente preposto al<strong>la</strong> redazione dei documenti contabili societari, che attestano <strong>la</strong> veri<strong>di</strong>cità e <strong>la</strong>correttezza del<strong>la</strong> rappresentazione del<strong>la</strong> situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economicodell'esercizio; (iii) obbligo <strong>di</strong> allegare al bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società italiana il parere espresso dall'organo <strong>di</strong><strong>controllo</strong> del<strong>la</strong> medesima sul bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società estera control<strong>la</strong>ta; (iv) obbligo <strong>di</strong> allegare al bi<strong>la</strong>ncio unare<strong>la</strong>zione degli amministratori (sottoscritta anche dal <strong>di</strong>rettore generale e dal <strong>di</strong>rigente preposto al<strong>la</strong>redazione dei documenti contabili societari) sui rapporti intercorrenti fra <strong>la</strong> società italiana e <strong>la</strong> società esteracontrol<strong>la</strong>ta, con partico<strong>la</strong>re riguardo alle reciproche situazioni debitorie e cre<strong>di</strong>torie, e sulle o<strong>per</strong>azionicompiute tra loro nel corso dell'esercizio cui il bi<strong>la</strong>ncio si riferisce, compresa <strong>la</strong> prestazione <strong>di</strong> garanzie <strong>per</strong>gli strumenti finanziari emessi in Italia o all'estero dai predetti soggetti; (v) obbligo <strong>di</strong> allegare al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zioneil parere espresso dall’organo <strong>di</strong> <strong>controllo</strong>; (vi) obbligo <strong>di</strong> sottoporre il bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società esteracontrol<strong>la</strong>ta, allegato al bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società italiana, a revisione da parte del<strong>la</strong> società incaricata del<strong>la</strong>revisione del bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società italiana (ove <strong>la</strong> suddetta società <strong>di</strong> revisione non o<strong>per</strong>i nello Stato in cuiha sede <strong>la</strong> società estera control<strong>la</strong>ta, dovrà avvalersi <strong>di</strong> altra idonea società <strong>di</strong> revisione, assumendo <strong>la</strong>responsabilità dell'o<strong>per</strong>ato <strong>di</strong> quest'ultima. Ove <strong>la</strong> società italiana, non avendone l'obbligo, non abbiaincaricato del <strong>controllo</strong> contabile una società <strong>di</strong> revisione, dovrà comunque conferire tale incaricore<strong>la</strong>tivamente al bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società estera control<strong>la</strong>ta); (vii) obbligo <strong>di</strong> trasmettere al<strong>la</strong> CONSOB ilbi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> società estera control<strong>la</strong>ta con <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione e i pareri ad esso allegati e il giu<strong>di</strong>zio espresso dal<strong>la</strong>società responsabile del<strong>la</strong> revisione;– in caso <strong>di</strong> esistenza <strong>di</strong> una società estera collegata avente sede in uno Stato che non garantisce <strong>la</strong>trasparenza del<strong>la</strong> costituzione, del<strong>la</strong> situazione patrimoniale e finanziaria e del<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> delle società:(i) obbligo, <strong>per</strong> le società italiane con azioni quotate in mercati rego<strong>la</strong>mentati e <strong>per</strong> le società italianeemittenti strumenti finanziari <strong>di</strong>ffusi fra il pubblico in misura rilevante le quali siano collegate a societàaventi sede legale in uno Stato che non garantisce <strong>la</strong> trasparenza del<strong>la</strong> costituzione, del<strong>la</strong> situazionepatrimoniale e finanziaria e del<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> delle società, <strong>di</strong> allegare al bi<strong>la</strong>ncio una re<strong>la</strong>zione degliamministratori (sottoscritta anche dal <strong>di</strong>rettore generale e dal <strong>di</strong>rigente preposto al<strong>la</strong> redazione deidocumenti contabili societari) sui rapporti intercorrenti fra <strong>la</strong> società italiana e <strong>la</strong> società estera collegata,con partico<strong>la</strong>re riguardo alle reciproche situazioni debitorie e cre<strong>di</strong>torie, e sulle o<strong>per</strong>azioni compiute tra loronel corso dell'esercizio cui il bi<strong>la</strong>ncio si riferisce, compresa <strong>la</strong> prestazione <strong>di</strong> garanzie <strong>per</strong> gli strumentifinanziari emessi in Italia o all'estero dai predetti soggetti; (ii) obbligo <strong>di</strong> allegare a tale re<strong>la</strong>zione il parereespresso dall'organo <strong>di</strong> <strong>controllo</strong>;– in caso <strong>di</strong> esistenza <strong>di</strong> una società estera control<strong>la</strong>nte avente sede in uno Stato che non garantisce <strong>la</strong>trasparenza del<strong>la</strong> costituzione, del<strong>la</strong> situazione patrimoniale e finanziaria e del<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> dellesocietà: (i) obbligo, <strong>per</strong> le società italiane con azioni quotate in mercati rego<strong>la</strong>mentati e <strong>per</strong> le societàitaliane emittenti strumenti finanziari <strong>di</strong>ffusi fra il pubblico in misura rilevante le quali siano control<strong>la</strong>te dasocietà aventi sede legale in uno Stato che non garantisce <strong>la</strong> trasparenza del<strong>la</strong> costituzione, del<strong>la</strong> situazionepatrimoniale e finanziaria e del<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> delle società, <strong>di</strong> allegare al bi<strong>la</strong>ncio una re<strong>la</strong>zione degliamministratori (sottoscritta anche dal <strong>di</strong>rettore generale e dal <strong>di</strong>rigente preposto al<strong>la</strong> redazione deidocumenti contabili societari) sui rapporti intercorrenti fra <strong>la</strong> società italiana e <strong>la</strong> società estera control<strong>la</strong>nte,con partico<strong>la</strong>re riguardo alle reciproche situazioni debitorie e cre<strong>di</strong>torie, e sulle o<strong>per</strong>azioni compiute tra loronel corso dell'esercizio cui il bi<strong>la</strong>ncio si riferisce, compresa <strong>la</strong> prestazione <strong>di</strong> garanzie <strong>per</strong> gli strumentifinanziari emessi in Italia o all'estero dai predetti soggetti; (ii) obbligo <strong>di</strong> allegare a tale re<strong>la</strong>zione il parereespresso dall'organo <strong>di</strong> <strong>controllo</strong>.111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!